Guida alla geomembrana HDPE da 1,5 mm e alle sue applicazioni

2025/11/21 14:13

Con il continuo miglioramento del tenore di vita delle persone, sono emersi vari nuovi materiali. La geomembrana in HDPE da 1,5 mm, come nuovo tipo di materiale da costruzione, sta ricevendo crescente applicazione e attenzione. Questo articolo spiegherà in dettaglio cos'è la geomembrana in HDPE da 1,5 mm, nonché le sue caratteristiche e vantaggi, dai seguenti aspetti.

1. Che cos'è la geomembrana HDPE da 1,5 mm?

La geomembrana in HDPE da 1,5 mm è un materiale a film sottile composto da materiali polimerici, solitamente suddivisi in due tipologie: cloruro di polivinile (PVC) e polietilene (PE). Il rivestimento in HDPE da 60 mil presenta caratteristiche di elevata resistenza, elevata resistenza alla corrosione, elevata resistenza all'invecchiamento e tenuta stagna, ed è ampiamente utilizzato in vari progetti di costruzione.

Specifiche della geomembrana HDPE da 1,5 mm

- Tipo di materiale

Polietilene ad alta densità (HDPE)

Polietilene a bassa densità (LDPE)

Cloruro di polivinile (PVC)

- Spessore

Da 0,2 mm a 3,0 mm

- Larghezza

Larghezze comuni: 1 m-8 m, lunghezze personalizzate disponibili per progetti speciali

- Lunghezza

Lunghezze comuni: 50 m, 100 m, 200 m, lunghezze personalizzate disponibili su richiesta

- Colore

Colori comuni: nero, verde, blu; la selezione del colore può influenzare la stabilità UV e la temperatura


Geomembrana HDPE da 1,5 mm per residui minerari e cumuli di lisciviazione


2. Quali sono i vantaggi della geomembrana in HDPE da 1,5 mm? Perché utilizzare la geomembrana in HDPE da 1,5 mm?

2.1 Alta resistenza

Il rivestimento in geomembrana da 60 Mil possiede un'elevata resistenza alla trazione e allo strappo, ed è in grado di resistere a diverse forze esterne senza deformarsi o danneggiarsi facilmente.

La sua struttura robusta lo rende adatto ad ambienti con carichi pesanti, come discariche, siti minerari e bacini idrici. Anche in caso di pressione prolungata o assestamento irregolare, mantiene un'eccezionale stabilità meccanica.

2.2 Elevata resistenza alla corrosione

Geomembrana 60 mils presenta un'elevata resistenza alla corrosione da parte di vari prodotti chimici, resistendo efficacemente all'erosione di acidi, alcali, sali e altre sostanze chimiche.

Ciò lo rende ideale per bacini di acque reflue industriali, aree di contenimento di sostanze chimiche e impianti di smaltimento di rifiuti pericolosi. La sua elevata resistenza chimica garantisce prestazioni a lungo termine anche in ambienti difficili e altamente reattivi.

2.3 Elevata resistenza all'invecchiamento

Grazie a uno speciale trattamento, la lastra geomembrana HDPE da 1,5 mm ritarda efficacemente l'invecchiamento e ne prolunga la durata, mantenendo le sue proprietà fisiche per un lungo periodo.

Gli inibitori UV e gli antiossidanti aiutano il rivestimento a resistere alle radiazioni ultraviolette e agli agenti atmosferici. Può funzionare stabilmente per decenni in condizioni esterne senza subire degradazioni significative.

2.4 A prova di perdite

La membrana HDPE da 1,5 mm ha eccellenti proprietà anti-perdita, prevenendo efficacemente la penetrazione e le perdite di liquidi, garantendo la qualità e la sicurezza dei progetti di costruzione.

Il suo design a bassa permeabilità lo rende la scelta ideale per la protezione ambientale e l'isolamento delle falde acquifere. Se saldato e installato correttamente, il rivestimento forma una barriera impermeabile continua con eccezionali prestazioni di tenuta.

2.5 Costruzione facile

Il rivestimento geomembrana HDPE da 60 Mil è semplice e comodo da realizzare, facile da utilizzare e può ridurre significativamente il ciclo di costruzione e migliorare l'efficienza della costruzione.

È compatibile con vari metodi di saldatura, consentendo un incollaggio rapido e affidabile. Inoltre, la sua struttura flessibile ma resistente riduce le difficoltà di installazione, anche su terreni irregolari.


Geomembrana da 1500 micron per il contenimento delle acque di canalizzazione e irrigazione


3. Quali sono le applicazioni della geomembrana HDPE da 1,5 mm?

3.1 Progetti di conservazione dell'acqua

Nei progetti di conservazione delle acque, la geomembrana di rivestimento per stagni da 60 Mil è ampiamente utilizzata in bacini idrici, dighe e progetti di gestione fluviale, migliorando efficacemente le prestazioni di prevenzione delle infiltrazioni e la durata di vita di queste strutture.

La sua elevata impermeabilità aiuta a mantenere stabili i livelli dell'acqua e riduce la perdita d'acqua causata dall'infiltrazione nel terreno. Inoltre, il rivestimento protegge le fondamenta dall'erosione, garantendo la sicurezza strutturale a lungo termine in ambienti idrologici difficili.

3.2 Progetti di protezione ambientale

Nei progetti di tutela ambientale, la geomembrana in fogli da 1,5 mm è ampiamente utilizzata nei progetti di trattamento delle acque reflue e nelle discariche, prevenendo efficacemente l'inquinamento e le perdite.

Le sue proprietà di resistenza chimica creano una barriera affidabile che impedisce ai contaminanti di penetrare nel terreno e nelle falde acquifere. Ciò lo rende essenziale per i moderni sistemi di gestione dei rifiuti che mirano a soddisfare rigorosi standard di protezione ambientale.

3.3 Progetti di costruzione di edifici

Nei progetti di costruzione di edifici, la geomembrana HDPE da 1,5 mm è ampiamente utilizzata su tetti, scantinati, parcheggi e altre aree che richiedono impermeabilizzazione e protezione dall'umidità, migliorando le prestazioni di impermeabilizzazione e la durata degli edifici.

La membrana geo aiuta a prevenire la penetrazione dell'umidità, la formazione di muffe e il deterioramento del calcestruzzo nel lungo periodo. La sua flessibilità e durevolezza la rendono adatta a progetti architettonici complessi e a diverse condizioni di costruzione.

3.4 Altre applicazioni

La geomembrana da 1500 micron può essere ampiamente utilizzata anche nei settori petrolifero, chimico e minerario, in quanto previene le infiltrazioni e protegge dalla corrosione.

Agisce come barriera di contenimento stabile per bacini di decantazione, aree di stoccaggio di sostanze chimiche e depositi di carburante. La sua elevata resistenza meccanica e chimica garantisce prestazioni affidabili anche in ambienti industriali altamente aggressivi.


4. Qual è la durata utile della geomembrana HDPE da 1,5 mm?

La geomembrana in HDPE da 60 mil con superficie liscia è difficile da biodegradare in natura. Se utilizzata per ristrutturazioni o altri scopi, può solo essere pulita, il che può essere piuttosto problematico. Tuttavia, la geomembrana in HDPE da 1,5 mm non ha praticamente alcun impatto ambientale. La durata della geomembrana in HDPE da 60 mil dipende principalmente dalla capacità del film plastico di fornire impermeabilità.

Il rivestimento in geomembrana HDPE da 60 mil, noto anche come "film in polietilene ad alta densità", offre un'eccellente resistenza alle cricche da stress ambientale, alle basse temperature, all'invecchiamento e alla corrosione, un ampio intervallo di temperature di esercizio (da -60 °C a +60 °C) e una lunga durata (50 anni). La geomembrana in polietilene da 60 mil offre un effetto impermeabilizzante ineguagliabile rispetto ai normali materiali impermeabilizzanti, un'elevata resistenza alla trazione, un'eccellente elasticità e deformabilità, rendendola adatta a substrati corti con deformazioni significative. Possiede inoltre un'eccellente stabilità chimica ed è utilizzata nel trattamento delle acque reflue, nelle vasche di reazione chimica e nelle discariche.

La geomembrana impermeabilizzante in polietilene ad alta densità da 60 mil di alta qualità, prodotta con materiali vergini, è conforme allo standard americano GRIGM-13. Questo standard di impermeabilizzazione per geomembrane da 60 mil offre un'elevata resistenza agli acidi e agli alcali e alla corrosione, e può essere utilizzata per prevenire le infiltrazioni in vari progetti. In generale, la durata di vita di una geomembrana per stagni di alta qualità, prodotta con materiali vergini, può superare i 100 anni nel sottosuolo e i 20 anni in superficie.


Geomembrana HDPE da 1,5 mm per il controllo delle infiltrazioni in bacini e dighe


5. Funzionamento e manutenzione della geomembrana HDPE da 1,5 mm

5.1 La costruzione di una geomembrana impermeabile in HDPE prevede generalmente due metodi: la saldatura della geomembrana e l'utilizzo dell'adesivo KS specifico per geomembrane. Il trattamento dei giunti nella saldatura del rivestimento in HDPE da 60 Mil è una procedura cruciale, che influisce direttamente sulla durata del progetto. I test di qualità indicano che la saldatura a caldo è il metodo più ideale. (È possibile utilizzare anche un adesivo speciale.) Il metodo di saldatura a caldo prevede il riscaldamento delle superfici della geomembrana in HDPE da 60 Mil da unire, la loro fusione e la successiva fusione sotto pressione.

5.2 È consigliabile posare i rivestimenti della diga in geomembrana seguendo una direzione specifica. È necessario riservare una certa quantità di film in PE e uno strato non adesivo in PET su entrambi i lati della geomembrana impermeabile in HDPE da 60 Mil. Durante la posa, l'orientamento di ciascuna unità di geomembrana in HDPE da 60 Mil e 8 m deve essere regolato per facilitare la saldatura tra le unità.

5.3 Dopo aver posato la geomembrana HDPE da 60 Mil di spessore e 1,5 mm, è necessario appesantirla con sacchi di sabbia per evitare movimenti dovuti al vento. I bordi e i giunti devono essere privi di sporco, umidità, polvere e altre impurità.

5.4 Prima della saldatura, regolare le due pellicole monostrato in PE in corrispondenza della giunzione per garantire una certa sovrapposizione, planarità e assenza di pieghe.

La saldatura dovrebbe essere idealmente eseguita da tecnici esperti utilizzando una saldatrice dedicata. Temperatura e velocità devono essere regolate in modo appropriato (è possibile anche l'incollaggio).

5.5 Precauzioni:Lo spessore della geomembrana impermeabilizzante in HDPE da 60 mil non deve essere inferiore a 0,3 mm. Uno strato troppo sottile può creare sacche d'aria e danneggiarsi facilmente durante la costruzione, riducendone l'effetto impermeabilizzante. Durante la costruzione della geomembrana impermeabile da 60 mil, è necessario prestare particolare attenzione a non stringere eccessivamente la posa, evitando pieghe e garantendo giunti sicuri. Il rigoroso rispetto delle specifiche tecniche è essenziale, con rigorosi controlli di qualità in cinque fasi: preparazione, posa, giunzione, ispezione e riempimento.

- La posa dovrà essere eseguita dal basso verso l'alto, senza tirare eccessivamente, lasciando un margine dell'1,50% per compensare cedimenti e dilatazioni localizzati. Considerate le condizioni effettive del progetto, la pendenza verrà posata dall'alto verso il basso.

- I giunti longitudinali di due sezioni adiacenti non devono trovarsi sulla stessa linea orizzontale; devono essere sfalsati di oltre 1 metro.

- I giunti longitudinali devono essere distanti almeno 1,50 metri dal piede della diga e dalle curve e devono essere posizionati su una superficie piana.

- Posare prima la pendenza, poi il fondo del sito.

- Quando si posa la membrana sul pendio, la direzione di stesura della membrana deve essere sostanzialmente parallela alla pendenza massima.


Rivestimento in HDPE da 60 mil per sistemi di rivestimento delle discariche


Riepilogo

Come importante materiale ingegneristico, la geomembrana in HDPE doppiamente liscia da 1,5 mm svolge un ruolo cruciale nella protezione ambientale e nell'ingegneria civile grazie alla sua eccellente impermeabilità e durevolezza. La sua efficace impermeabilità non solo protegge il suolo e i corpi idrici dall'inquinamento, ma dimostra anche ampie prospettive di applicazione in molti campi come la gestione dei rifiuti, la protezione delle risorse idriche e lo sviluppo minerario. Grazie ai continui progressi tecnologici, le tipologie e le applicazioni dei materiali per geomembrane in HDPE da 60 Mil per rivestimenti di stagni sono in continua espansione, rendendole una componente importante dello sviluppo sostenibile moderno e della protezione ambientale. Una comprensione più approfondita delle prestazioni e delle applicazioni della geomembrana permeabile in HDPE da 60 Mil ci aiuterà ad affrontare meglio le attuali sfide ambientali e a promuovere la civiltà ecologica.

Per una qualità affidabile e una fornitura globale, The Best Project Material Co., Ltd.(Geosintetici BPM)è un produttore affidabile di soluzioni di geomembrane in HDPE da 60 Mil.

prodotti correlati

x