Cos'è Geo Fabric?
Il geotessuto è un tipo di bobina per l'ingegneria civile realizzata in tessuto di fibre sintetiche o mediante processi di tessuto non tessuto come l'incollaggio e l'agugliatura a caldo. È solitamente realizzato in polipropilene, poliestere, poliammide e altri materiali, con una varietà di categorie come tipo di filtro, tipo impermeabile e tipo di isolamento termico. Il geotessuto ha una vasta gamma di applicazioni nell'ingegneria civile, principalmente utilizzato per la filtrazione, il drenaggio, l'isolamento e altre funzioni per migliorare la capacità portante del terreno, ridurre i cedimenti e aumentare la stabilità delle fondamenta.
Le proprietà fisiche del geotessuto includono area unitaria, massa, apertura equivalente, uniformità, ecc., mentre le proprietà meccaniche includono resistenza alla trazione, resistenza allo strappo, resistenza all'impatto, resistenza allo scoppio, ecc. Queste proprietà rendono il geotessile tessile un elemento fondamentale nell'ingegneria civile, in quanto può isolare efficacemente materiali diversi, prevenirne la miscelazione e preservare la struttura e la funzionalità complessiva della struttura. Inoltre, il geotessuto presenta anche una buona permeabilità e conduttività idrica, che possono formare canali di drenaggio all'interno del terreno e scaricare efficacemente liquidi e gas in eccesso.
Nelle applicazioni pratiche, il geotessile non tessuto viene spesso utilizzato per il rinforzo di massicciate stradali e ferroviarie, nonché in vari progetti di tutela delle acque, come la costruzione del monte Huoshen e dell'ospedale Leishenshan; il geotessile agugliato viene utilizzato per la costruzione di opere anti-infiltrazione. Queste applicazioni dimostrano il notevole effetto dei geotessili nel migliorare l'efficienza ingegneristica e la stabilità.
1. Quali sono le applicazioni tipiche del geotessuto nell'edilizia e nell'ingegneria?
Il geotessuto (geotessile) svolge un ruolo fondamentale in numerosi progetti di ingegneria civile, ambientale e infrastrutturale. La sua versatilità gli consente di svolgere funzioni quali rinforzo, separazione, filtrazione e drenaggio. Di seguito sono riportate le specifiche applicazioni che illustrano come il geomateriale contribuisca all'equilibrio e alla longevità della missione:
1.1 Geo Fabric per il rinforzo nei muri di contenimento
Il materiale geotermico viene utilizzato per migliorare il terreno di riempimento sul retro delle partizioni di contenimento o per ancorare i pannelli delle pareti di sostegno. È fondamentale nello sviluppo di partizioni di contenimento avvolgenti e spalle di ponti per migliorare l'integrità strutturale e arrestare i movimenti del terreno.
1.2 Geo Fabric per il rinforzo flessibile delle pavimentazioni e la riparazione delle crepe
Posizionato sotto una pavimentazione curva, il tessuto stradale Geo contribuisce a rinforzare la struttura stradale, riducendo l'incidenza di crepe causate dai carichi del traffico. I tessuti stradali geotessili fungono anche da barriera riflettente contro le crepe, prolungando la durata del supporto stradale.
1.3 Geo Fabric per la stabilizzazione e la protezione dei pendii
Il materiale geotermico aumenta la stabilità dei pendii ghiaiosi e delle strutture del terreno rinforzate, prevenendo l'erosione causata dal vento o dal deflusso dell'acqua. Il tessuto non tessuto per paesaggistica attenua inoltre i danni causati dai cicli di gelo-disgelo nei climi freddi.
1.4Geo Fabric per strati di separazione nella costruzione di strade
Utilizzato come strato di separazione tra la massicciata stradale e la massicciata stradale o tra terreni di base delicati e la massicciata stradale, il materiale geo impedisce la miscelazione dei materiali, preservando l'integrità e la capacità portante della pavimentazione.
1.5 Tessuto geotermico per l'isolamento tra diversi materiali di riempimento e strati di terreno ghiacciato
Il materiale geotermico funge da strato isolante tra i riempimenti di terra sintetica, i riempimenti di roccia o altri depositi di tessuto e il terreno di base. Separa inoltre gli strati di terreno ghiacciato più spessi, impedendo la migrazione dell'acqua e l'indebolimento del terreno. Inoltre, favorisce la retrofiltrazione e il rinforzo in queste zone.
1.6 Geo Fabric per strato filtrante nei sistemi di drenaggio di dighe e muri di contenimento
Il geomateriale viene utilizzato come strato filtrante sul fondo a monte delle dighe di contenimento delle ceneri o delle dighe di contenimento dei residui. Consente il drenaggio e la filtrazione nei terreni di riempimento sul retro dei muri di contenimento, impedendo alle particelle di terreno di intasare i sistemi di drenaggio.
1.7 Tessuto geotermico per strato di drenaggio attorno a tubi e fossati
Agisce come uno strato filtrante attorno ai tubi di drenaggio o ai fossi di drenaggio pieni di ghiaia, garantendo un galleggiamento ideale dell'acqua e impedendo al contempo l'infiltrazione nel terreno che può causare ostruzioni.
1.8 Tessuto geotermico per strato filtrante nei progetti di conservazione dell'acqua
Il materiale geotermico viene utilizzato nei pozzi d'acqua, nei pozzi di alleggerimento o nei tubi baroclini per filtrare i sedimenti e garantire un drenaggio ottimale dell'acqua nei sistemi di irrigazione e di concessione idrica.
1.9 Tessuto geografico per lo strato di isolamento nelle infrastrutture di trasporto
Installato tra strade, aeroporti, binari ferroviari e rocce sintetiche e le relative fondamenta, il materiale geo impedisce la mescolanza degli strati di terreno, preservando così la stabilità e la longevità della struttura.
1.10 Geotessuto per il drenaggio nelle dighe in terra
Utilizzato internamente come strati di drenaggio verticali o orizzontali nelle dighe in terra, il geotessuto aiuta a dissipare lo stress idrico dei pori all'interno del suolo, diminuendo i pericoli di cedimento del suolo.
1.11 Drenaggio dietro barriere impermeabili
Il materiale geo garantisce il drenaggio nella parte posteriore delle geomembrane impermeabili o sotto la sicurezza del calcestruzzo nelle dighe o negli argini in terra, facilitando il drenaggio dell'acqua e impedendo l'accumulo di stress idrostatico.
1.12 Geo Fabric per il controllo delle infiltrazioni d'acqua in gallerie ed edifici
Impedendo le infiltrazioni d'acqua nei tunnel e riducendo la pressione dell'acqua esterna sui rivestimenti, il geotelo protegge i fattori strutturali e impedisce l'ingresso dell'acqua negli edifici.
1.13 Geotessuto per drenaggio di terreni riempiti artificialmente
Utilizzato al di sotto dei campi sportivi e di diverse aree riempite artificialmente, il materiale geo garantisce un perfetto drenaggio per mantenere la stabilità e l'usabilità del pavimento.
1.14 Geo Fabric per il rinforzo delle fondamenta di strade e altre infrastrutture
Il tessuto geotessile per vialetti rinforza le fondamenta vulnerabili di strade temporanee e permanenti, ferrovie, argini, aeroporti e campi sportivi, migliorando la distribuzione del carico e riducendo i cedimenti.
2. Quali sono le principali proprietà del geotessuto?
2.1 Geo Fabric - Isolare
Materiali da costruzione (come terra e sabbia, terra e calcestruzzo, ecc.) con caratteristiche fisiche distintive (granulometria, distribuzione, consistenza e densità, ecc.) vengono isolati mediante l'impiego di geotessile in fibra di poliestere in fiocco. In questo modo, due o più materiali non si disperdono, non si mescolano e mantengono la forma e le caratteristiche tipiche del materiale, rafforzandone la capacità portante.
2.2 Geo Fabric - Filtrazione
Quando l'acqua scorre nello strato di terreno grossolano dallo strato di terreno di qualità, l'uso del geotessuto garantisce una permeabilità precisa e una permeabilità all'acqua, in modo che l'acqua attraversi e aumenti correttamente la deriva delle particelle di terreno, sabbia eccellente, piccole pietre, ecc., al fine di preservare la stabilità del suolo e dell'ingegneria idraulica.
2.3 Geo Fabric - Drenare l'acqua
Il tessuto filtrante non tessuto Geotech ha una corretta conduttività dell'acqua, può strutturare un canale di drenaggio all'interno del terreno, in modo che il liquido in eccesso e la benzina presenti nel terreno fuoriescano.
2.4 Geo Fabric - Rinforzo
Il tessuto geotessile non tessuto veniva utilizzato per migliorare la resistenza alla trazione e alla deformazione della massa del terreno, migliorare l'equilibrio della struttura costruttiva e migliorare la bellezza della massa del terreno.
2.5 Geo Fabric - Difesa
Quando l'acqua erode il terreno, lo stress mirato può essere efficacemente diffuso, trasmesso o decomposto per impedire che il terreno venga danneggiato da forze esterne, il che lo protegge.
2.6 Tessuto Geo - Antiforatura
Combinato con una geomembrana per creare un materiale composito impermeabile e resistente all'acqua, svolge un ruolo importante nella prevenzione delle perforazioni. Elevata resistenza alla trazione, elevata permeabilità, permeabilità all'aria, resistenza alle alte temperature, resistenza al gelo, resistenza all'invecchiamento, resistenza alla corrosione, assenza di tarme. Il tessuto geotecnico è un materiale geosintetico ampiamente utilizzato. È ampiamente utilizzato nel rinforzo delle massicciate ferroviarie, nella manutenzione delle pavimentazioni stradali a doppia carreggiata, nei palazzetti dello sport, nella protezione delle dighe, nell'isolamento idraulico degli edifici, nelle gallerie, nelle spiagge costiere, nella bonifica, nella sicurezza ambientale e in altri progetti.
3. Quali sono gli standard di prova ASTM più comuni per i geotessuti?
Le tecniche di prova per i geotessili sono fondamentali per garantirne la qualità, le prestazioni e la conformità ai requisiti aziendali e alle specifiche di progetto. Ecco alcune tecniche di prova comunemente utilizzate per i geotessili:
3.1 Resistenza alla trazione del tessuto geotessile (ASTM D4632):
Questo test misura la massima resistenza alla trazione di un tessuto non tessuto geotecnico filtrante, applicando una pressione su una sottile striscia di materiale. Gli effetti contribuiscono a valutare la resistenza e la durata del materiale.
3.2 Resistenza allo strappo trapezoidale del tessuto geotessile (ASTM D4533):
Questo test valuta la resistenza di un tessuto geotecnico allo strappo, provocato dalla formazione di una lacerazione lungo un percorso predeterminato nel materiale. Fornisce dati sulla resistenza allo strappo del materiale.
3.3 Resistenza alla perforazione del tessuto geotessile (ASTM D4833):
Questo controllo valuta la capacità di un geotessile di resistere alle forze di perforazione misurando la pressione necessaria per penetrare il tessuto con un oggetto contundente. È essenziale per applicazioni in cui la resistenza alla perforazione è fondamentale.
3.4 Resistenza alla perforazione del tessuto geotermico CBR (ASTM D6241):
Questo test determina la resistenza alla perforazione di un geotessile in tessuto misurando la pressione necessaria per perforare il tessuto con un punzone CBR (California Bearing Ratio). È spesso utilizzato nelle applicazioni stradali.
3.5 Permittività del Geo Fabric (ASTM D4491):
La permittività misura la velocità con cui l'acqua scorre attraverso un tessuto filtrante geotecnico al di sotto di un gradiente specifico. È indispensabile per valutare la capacità di drenaggio del materiale.
3.6 Dimensioni apparenti dell'apertura del tessuto geotermico (ASTM D4751):
Questo controllo determina la dimensione delle aperture in un geotessile, presentando statistiche sulla sua efficacia di filtrazione e idoneità per applicazioni specifiche.
3.7 Resistenza ai raggi UV del tessuto geotessile (ASTM D4355):
La prova di resistenza ai raggi UV valuta la capacità di un geotessile di resistere al degrado dovuto all'esposizione ai raggi ultravioletti, il che è fondamentale per applicazioni esterne in cui è prevista una prolungata esposizione alla luce solare.
3.8 Massa del tessuto geotessile per unità di area (ASTM D5261):
Questo studio misura la massa per unità di superficie di un tessuto geotex, fornendo statistiche sul suo spessore e sulla sua densità, elementi essenziali per determinarne le caratteristiche prestazionali complessive.
3.9 Rapporto di gradiente idraulico del geotessuto (ASTM D4716):
Questo controllo valuta il potenziale di deriva di un geotessile sotto gradienti idraulici straordinari, aiutando a decidere la sua idoneità per applicazioni di drenaggio.
3.10 Comportamento di scorrimento del tessuto geotecnico (ASTM D5262):
La prova di comportamento creep valuta il modo in cui un geotessile si deforma sotto un carico costante nel tempo, fornendo informazioni sulle sue prestazioni complessive e sulla sua durata a lungo termine.
4. In che modo il geotessuto migliora la stabilità del terreno?
Il geotessuto, noto anche come geotessile, svolge un ruolo fondamentale nel migliorare l'equilibrio del terreno in una varietà di applicazioni di ingegneria civile e ambientali. Le sue proprietà e caratteristiche specifiche contribuiscono a creare strutture del terreno più resistenti e durature nei seguenti modi:
4.1 Geo Tessuto - Separazione degli strati di terreno
Il tessuto geotessile sotto la ghiaia funge da barriera fisica tra i diversi strati di terreno, isolando ad esempio il terreno tenero del sottofondo dal riempimento granulare o dalla pietrisco. Questa separazione impedisce la miscelazione di materiali diversi, che altrimenti indebolirebbe la conformazione del terreno e ne ridurrebbe la capacità portante.
4.2 Geo Fabric - Rinforzo della massa del terreno
Una volta incorporato nel terreno, il geomateriale offre una maggiore resistenza alla trazione. Si distribuisce in modo più uniforme e resiste alla deformazione del terreno sotto sforzo. Questo effetto di rinforzo aumenta la resistenza al taglio di pendii, argini e muri di sostegno, riducendo il rischio di frane o cedimenti del terreno.
4.3 Geo Fabric - Drenaggio e filtrazione migliorati
Il tessuto geotessile drenante consente all'acqua di passare attraverso il terreno, impedendone il dilavamento. Questa capacità di filtrazione riduce lo stress idrico interstiziale nel terreno, uno dei principali fattori che possono causare instabilità. Un drenaggio adeguato, facilitato dall'utilizzo di un geotessile drenante, aiuta a trattenere l'energia del terreno impedendo l'accumulo di acqua e l'erosione.
4.4 Geo Fabric - Controllo dell'erosione
Stabilizzando il fondo del terreno e riducendo la velocità di deflusso, il tessuto filtrante geotessile riduce al minimo l'erosione causata dall'acqua piovana o dal vento. Questa sicurezza è particolarmente necessaria su pendii, argini e rive, dove la perdita di terreno può compromettere l'integrità strutturale.
4.5 Geo Fabric - Distribuzione del carico
Il materiale geotermico aiuta a distribuire le masse utilizzate su un'area più ampia, riducendo le sollecitazioni localizzate sui terreni vulnerabili. Questo è particolarmente utile nei progetti di costruzione di strade e fondazioni, dove masse pesanti potrebbero altrimenti causare contrazioni o deformazioni.
4.6 Geo Fabric - Resistenza allo stress ambientale
Il telo geotermico è progettato per resistere a fattori ambientali come cicli di gelo-disgelo, esposizione a sostanze chimiche e degradazione organica. Questa robustezza garantisce la stabilizzazione del terreno a lungo termine anche in condizioni difficili.
5. Riassumere
Il geotessuto, noto anche come geotessile, è un tessuto sintetico versatile utilizzato in progetti di ingegneria civile, ambientale e infrastrutturale. Realizzato in fibre di polipropilene o poliestere, il geotessuto svolge funzioni fondamentali come il rinforzo del terreno, la separazione, la filtrazione, il drenaggio e il controllo dell'erosione. Le sue proprietà specifiche contribuiscono a migliorare la stabilità del terreno, a migliorare il drenaggio e a prolungare la durata delle opere edilizie prevenendo malattie del terreno e cedimenti strutturali.
Con scopi che vanno dallo sviluppo dei viali e dalla conservazione delle partizioni fino alle discariche e ai sistemi di amministrazione dell'acqua, il geomateriale è un elemento critico nelle soluzioni ingegneristiche moderne. I requisiti di test garantiscono che il geotessuto soddisfi criteri rigorosi e di prestazione complessiva, rendendolo affidabile in varie condizioni ambientali.
Per ingegneri e responsabili di assegnazione alla ricerca di soluzioni di materiali geotecnici di alta qualità e lunga durata,Geosintetici BPMPresenta prodotti di alta qualità, realizzati con tecnologie all'avanguardia e rigorosi controlli ambientali. I geotessili BPM sono progettati per offrire resistenza, longevità e compatibilità ambientale di alta qualità, aiutando i vostri progetti a raggiungere un successo duraturo con materiali sostenibili.



