Che cosa è una membrana geotessile?
La membrana geotessile è un materiale geotecnico ampiamente utilizzato, che in generale svolge funzioni di isolamento, filtrazione, drenaggio, rinforzo, protezione e anti-punzonamento. Può essere utilizzata come rinforzo per la protezione del riempimento di muri, come strato isolante tra massicciata stradale e massicciata stradale e come rinforzo di pavimentazioni curve. La membrana geotessile è ampiamente utilizzata in applicazioni geotecniche come la tutela delle acque, l'energia elettrica, le miniere, le strade e le ferrovie, come sostanze filtranti per la separazione degli strati di terreno, sostanze drenanti per bacini idrici e miniere, sostanze antierosive per argini fluviali e protezione dei pendii, sostanze di rinforzo per sottofondi ferroviari, autostrade e piste aeroportuali, sostanze di rinforzo per la costruzione di viali in zone paludose, materiali isolanti antigelo e antigelo e sostanze antifessuranti per pavimentazioni in asfalto.
Specifiche della membrana geotessile
- Larghezza: 1m-6m
- Colore: Nero, Bianco, Verde, Nero, Grigio
- Materiale: PET PP
1. Quali sono i vantaggi della membrana geotessile?
1.1 Membrana geotessile - Buona permeabilità all'acqua
La membrana geotessile è realizzata in tessuto non tessuto e ha un'elevata permeabilità all'acqua. Può trattenere l'acqua in eccesso dal terreno, limitare l'innalzamento del livello delle falde acquifere e impedire la salinizzazione del suolo.
1.2 Membrana geotessile - Eccellenti prestazioni di isolamento
La membrana geotessile può isolare il terreno o le sostanze di specifiche case per impedire che si mescolino tra loro e può garantire l'equilibrio e l'integrità della struttura ingegneristica.
1.3 Membrana geotessile - Eccellente effetto di rinforzo
L'inserimento di una membrana geotessile nel terreno può aumentare la resistenza alla trazione e al taglio del terreno, migliorarne la stabilità standard e ridurne la deformazione.
1.4 Membrana geotessile - Elevata durabilità
La membrana geotessile è realizzata in materiale filtrante geotessile ad alta resistenza, ha un'ottima resistenza all'usura e alla corrosione, può mantenere le sue proprietà fisiche per lungo tempo e prolungare la durata di vita del fornitore del progetto.
1.5 Membrana geotessile - Costruzione semplice
La membrana geotessile è leggera, facile da tagliare e posare e non è soggetta a limitazioni dovute al terreno. Può semplificare la tecnica di costruzione e migliorare l'efficienza costruttiva.
2. Quali sono le applicazioni delle membrane geotessili?
2.1 Membrana geotessile per drenaggio e filtrazione
La membrana geotessile ha un'elevata permeabilità all'acqua e può essere utilizzata come materiale drenante. La posa di un geotessile drenante tra il terreno e la struttura può drenare efficacemente l'acqua dal terreno e prevenire l'erosione del suolo e il danneggiamento della struttura. Allo stesso tempo, il geotessile non tessuto può anche essere utilizzato come filtro per impedire alle particelle di terreno di entrare nel sistema di drenaggio e garantire un facile drenaggio del sistema di drenaggio.
2.2 Membrana geotessile per rinforzo e miglioramento
Le membrane geotessili possono essere utilizzate con terreno, sabbia, ghiaia e altre sostanze per strutturare una struttura di terreno rinforzata. Attraverso il rinforzo del geotessile, è possibile migliorare la portanza e l'equilibrio del terreno, riducendone la deformazione e la compattezza. Questa struttura di terreno rinforzata è stata ampiamente utilizzata nella stabilizzazione dei pendii, nel rinforzo di rilevati, nella realizzazione di setti murari e in altri progetti.
2.3 Membrana geotessile per isolamento e antifiltrazione
Nell'ingegneria civile, è spesso necessario isolare determinate sostanze per evitare che si mescolino o penetrino tra loro. La membrana geotessile può essere utilizzata come tessuto isolante per isolare strati di terreno, strati di sabbia e ghiaia o strutture specifiche. Allo stesso tempo, l'effetto antifiltrante del geotessile in tessuto può anche impedire alle particelle fini di penetrare nello strato di particelle grossolane e mantenere l'equilibrio del terreno.
2.4 Membrana geotessile anti-infiltrazione e protezione
La membrana geotessile può essere utilizzata come tessuto anti-infiltrazione per impedire che sostanze come l'acqua di falda e l'acqua piovana penetrino in strutture o fondamenta. Utilizzando un tessuto geotessile agugliato, è possibile migliorare efficacemente le prestazioni complessive di impermeabilità e robustezza delle strutture. Inoltre, il tessuto geotessile non tessuto può essere utilizzato anche come tessuto difensivo per proteggere il terreno e le costruzioni dall'erosione causata da agenti atmosferici come vento, pioggia e flusso d'acqua.
2.5 Membrana geotessile per la costruzione di strade e ferrovie
Nella costruzione di strade e ferrovie, le membrane geotessili possono essere utilizzate per il rinforzo e il drenaggio della massicciata stradale. Posando i geotessili stradali nella massicciata, è possibile migliorarne la portanza e l'equilibrio, riducendo al contempo la deformazione e la contrazione del manto stradale. Allo stesso tempo, i geotessili stradali possono essere utilizzati anche come strato drenante per drenare l'acqua dal manto stradale e dalla massicciata, garantendo così la protezione del traffico stradale e ferroviario.
2.6 Membrana geotessile per la sicurezza ambientale e il ripristino ecologico
Le membrane geotessili svolgono inoltre un ruolo fondamentale nell'ambito della sicurezza ambientale e del ripristino ecologico. Ad esempio, nella gestione di fiumi, laghi e altri corpi idrici, i tessuti geotessili in polipropilene possono essere utilizzati per realizzare rivestimenti ecologici, per la protezione delle zone umide e per altre iniziative volte a migliorare l'ambiente ecologico dei corpi idrici. Inoltre, in progetti come la bonifica dei terreni e il controllo della desertificazione, i tessuti geotessili per il paesaggio possono essere utilizzati anche come materiali per la conservazione del suolo, contribuendo a ripristinare l'ecologia del territorio.
3. Qual è la durata utile della membrana geotessile?
3.1 Fattori che influenzano la durabilità
La resistenza delle fibre delle membrane geotessili è influenzata da numerosi fattori ambientali. Gli ioni metallici hanno l'impatto maggiore, se trasportati dall'acqua, mentre acidi e basi hanno un effetto relativamente minore. Sotto pressione prolungata, la resistenza del tessuto filtrante geotessile diminuisce ulteriormente.
3.2 Aspetti principali della durabilità
La durabilità comprende innumerevoli proprietà, tra cui la resistenza ai raggi ultravioletti (UV), alle fluttuazioni di temperatura, all'erosione chimica e organica, all'idrolisi, ai cicli di gelo-scongelamento, all'usura meccanica e al comportamento di scorrimento.
3.3 Ruolo della radiazione ultravioletta
La radiazione UV diretta è il fattore più determinante nell'invecchiamento dei polimeri. L'azione combinata di umidità, temperatura e luce UV accelera ulteriormente il processo di invecchiamento. Le membrane geotessili in poliestere hanno generalmente prestazioni anti-invecchiamento superiori rispetto a quelle in polipropilene, ma quando la luce UV e l'umidità interagiscono tra loro, le membrane in poliestere possono comunque invecchiare più rapidamente.
3.4 Miglioramento delle prestazioni anti-invecchiamento
La membrana geotessile in polipropilene può prolungare l'invecchiamento grazie all'utilizzo di componenti anti-invecchiamento e all'aggiunta di nerofumo. In generale, se la membrana è protetta dall'esposizione diretta ai raggi UV e viene interrata nel terreno o immersa in acqua, il suo tasso di invecchiamento può essere ridotto notevolmente.
3.5 Prestazioni meccaniche e rinforzo del terreno
Le membrane geotessili possiedono un'elevata resistenza alla trazione, mentre il terreno stesso ha una bassa resistenza alla trazione. Se miscelate con geosintetici, la capacità portante del terreno può essere notevolmente migliorata. Il grado di miglioramento dipende non solo dalla potenza dei geosintetici, ma anche dall'attrito tra i geosintetici e il terreno. L'aggiunta auspicabile di materiali resistenti alla trazione, come i geotessili, può modificare la distribuzione delle sollecitazioni nel terreno, limitare la deformazione laterale e migliorare la stabilità della struttura.
3.6 Limitazioni del tempo di esposizione
Se il geotessile agugliato di qualsiasi specifica non viene protetto immediatamente dopo l'installazione, sarà esposto ai raggi UV presenti nell'atmosfera. Un'esposizione prolungata, in genere da 30 a 180 giorni, può causare un notevole invecchiamento, rendendo il tessuto inadatto all'uso.
4. Come scegliere la membrana geotessile giusta per il tuo progetto?
4.1 Identificare la funzione primaria della membrana geotessile
Determinare se la membrana geotessile verrà utilizzata principalmente per la separazione, la filtrazione, il drenaggio, il rinforzo o la protezione.
Per esempio:
Separazione: impedisce che gli strati di terreno si mescolino durante la costruzione del viale.
Filtrazione: consente all'acqua di passare trattenendo le particelle di terreno nei sistemi di drenaggio.
Rinforzo: miglioramento del potenziale portante degli argini o della conservazione dei muri.
4.2 Considerare le condizioni del sito
Tipo di terreno: i terreni sabbiosi, argillosi, limosi o misti richiedono dimensioni dei pori specifiche.
Livello di umidità: falde acquifere eccessive o saturazione regolare richiedono una maggiore permeabilità.
Esposizione chimica: anche i siti Web industriali o contaminati possono richiedere fibre resistenti agli agenti chimici.
4.3 Selezionare il tipo di materiale della membrana geotessile giusto
Membrana geotessile in polipropilene (PP): leggera, conveniente, con la giusta resistenza chimica.
Membrana geotessile in poliestere (PET): maggiore resistenza alla trazione, maggiore stabilità dimensionale, migliore in caso di carichi eccessivi.
Membrana geotessile composita o membrana geotessile rivestita: per maggiore durata, resistenza ai raggi UV o impermeabilità.
4.4 Scegliere la struttura appropriata
Membrana geotessile tessuta: elevata resistenza alla trazione, più elevata per rinforzo e separazione.
Membrana geotessile non tessuta: maggiori proprietà di filtrazione e drenaggio.
Membrana geotessile non tessuta agugliata: eccellente combinazione di potenza e filtrazione, adatta alla maggior parte delle applicazioni.
4.5 Soddisfare i requisiti di resistenza
Valutare la resistenza alla trazione, alla perforazione e allo strappo principalmente in base alle condizioni di carico.
Per i visitatori più assidui o le aree soggette a carichi eccessivi (strade, aeroporti, siti industriali pesanti), scegliere qualità con resistenza più elevata.
4.6 Determinare il peso e lo spessore corretti
Geotessile leggero (100–200 g/m²) – per progetti di giardinaggio, paesaggistica o piccoli progetti di drenaggio.
Geotessile di qualità media (200–400 g/m²) – per la maggior parte dei lavori di ingegneria civile e di drenaggio.
Geotessile di qualità pesante (400+ g/m²) – per rinforzo, controllo dell'erosione o aree con eccessivo stress meccanico.
4.7 Valutare i requisiti di resistenza ai raggi UV
Per iniziative che richiedono una pubblicità prolungata prima della sepoltura, scegliere membrane con stabilizzatori UV o additivi di nerofumo.
Se la membrana verrà interrata rapidamente, la resistenza ai raggi UV può essere molto meno critica.
4.8 Controllare la permeabilità e la dimensione dei pori
Assicurarsi che la misurazione dell'apertura ovvia (AOS) sia adatta alla gradazione del terreno per consentire all'acqua di galleggiare ma impedire la perdita di terreno.
Selezionare la tariffa di permittività che soddisfa le esigenze complessive di prestazione del drenaggio.
4.9 Verificare la conformità agli standard
Verificare che il geotessile soddisfi i requisiti locali o globali (ASTM, ISO, EN, ecc.).
Richiedi certificati di controllo per resistenza alla trazione, allungamento, permeabilità e resistenza alla perforazione.
4.10 Considerare i fattori di installazione e costo
Scegli dimensioni e larghezze dei rotoli che riducano le cuciture e i tempi di preparazione.
Bilanciare le esigenze di prestazioni complessive con la fascia di prezzo più vantaggiosa per ottenere la soluzione più economica.
5. Riepilogo
In sintesi, la membrana geotessile BPM, in quanto materiale artificiale essenziale per l'ingegneria civile, svolge un'ampia gamma di funzioni nel drenaggio e nella filtrazione, nel rinforzo e nel miglioramento, nell'isolamento e nell'antifiltrazione, nell'anti-infiltrazione e nella protezione, nella costruzione di strade e ferrovie, nella sicurezza ambientale e nel ripristino ecologico.
Scegliendo una membrana geotessile di alta qualità da un produttore affidabile, puoi assicurarti prestazioni, durata e rapporto qualità-prezzo a lungo termine.Geosintetici BPMoffre soluzioni geotessili affidabili e conformi alle normative del settore, progettate per soddisfare vari requisiti ingegneristici, aiutando le vostre iniziative ad acquisire integrità strutturale e sostenibilità ambientale.



