Tessuto geotessile per vialetto

Il tessuto geotessile per vialetti è un materiale durevole, permeabile e ad alta resistenza, progettato per stabilizzare il terreno, migliorare il drenaggio e prolungare la durata di vita dei vialetti in ghiaia o pavimentati. Ampiamente utilizzato in progetti edilizi residenziali, commerciali e civili, previene la formazione di solchi, migliora la distribuzione del carico e riduce i costi di protezione a lungo termine.

- Elevata resistenza e stabilizzazione del terreno:Impedisce la miscelazione tra terreno e aggregati, aumenta la capacità di carico e riduce al minimo cedimenti, solchi e buche.

- Ottimo drenaggio e filtrazione:Consente di ignorare l'acqua bloccando le particelle fini per prevenire il ristagno idrico e migliorare le prestazioni complessive del sottofondo in tutti i tipi di terreno.

- Controllo dell'erosione:Mantiene la forma del vialetto d'accesso sui pendii e impedisce lo spostamento del terreno in caso di forti piogge.

- Installazione semplice:Leggero, pratico da posare, adatto a tutti i materiali di base e riduce l'uso di ghiaia.

- Opzioni materiali:Disponibile in tessuto non tessuto per il drenaggio, con diverse grammature, resistenze, dimensioni dei rotoli e specifiche personalizzate.

Dettagli del prodotto

Il tessuto geotessile per applicazioni su vialetti è un materiale permeabile e ingegnerizzato, progettato per migliorare la resistenza, la stabilità e la robustezza di qualsiasi superficie di vialetto. Che venga utilizzato sotto ghiaia, pietrisco, asfalto, cemento o pavimentazioni, questo materiale geotessile svolge una funzione fondamentale nel separare i materiali, migliorare il drenaggio, arrestare il movimento del terreno e fornire supporto strutturale a lungo termine. Come prodotto geosintetico fondamentale nell'edilizia moderna, è ampiamente utilizzato nelle ristrutturazioni di proprietà residenziali, negli accessi industriali alle strade, nei progetti di paesaggistica e nelle aree di traffico intenso.


Tessuto geotessile BPM Geosynthetics per vialetti


1. Tessuto geotessile per guidaeway – Dettagli completi del prodotto

Il geotessile è un materiale sintetico specializzato, realizzato in polipropilene o poliestere, progettato per svolgere funzioni di separazione, filtrazione, drenaggio e rinforzo. Per i vialetti d'accesso, viene inserito immediatamente tra il terreno di sottofondo e i materiali di base del vialetto, creando una base stabile e prevenendo frequenti problemi al pavimento come solchi, cedimenti e migrazione di ghiaia.

Vengono utilizzati due tipi principali:

1.1 Tessuto geotessile non tessuto

Tessuto morbido, simile al feltro, ideale per drenaggio, filtrazione e separazione del terreno. Spesso utilizzato sotto vialetti in ghiaia e aree verdi dove la gestione dell'acqua è importante. 

1.2 Tessuto geotessile intrecciato

Tessuto robusto a griglia, progettato per supportare carichi, stabilizzare e rinforzare. Ideale per vialetti sottoposti a carichi elevati, terreni argillosi, terreni teneri e aree trafficate.


2. Funzioni chiave del tessuto geotessile per la costruzione di vialetti

2.1 Separazione del suolo

Impedisce la miscelazione del terreno di sottofondo delicato con ghiaia o aggregati, mantenendo la base del vialetto solida e costante nel tempo. Questa separazione garantisce che il vialetto continui a presentare una pavimentazione uniforme ed evita punti sensibili. Il tessuto filtrante geotessile non tessuto riduce inoltre il rischio di sprofondamento della ghiaia nel terreno, che può causare superfici irregolari e riparazioni non tempestive.

2.2 Drenaggio e filtrazione

Permette all'acqua di fluire intrappolando le particelle di terreno, impedendone l'accumulo e riducendo i danni da gelo e disgelo. Questa caratteristica contribuisce a mantenere il vialetto asciutto e sicuro anche in caso di forti piogge. Il geotessile non tessuto previene inoltre l'erosione del terreno sottostante, che può indebolire la forma del vialetto nel tempo.

2.3 Distribuzione del carico e rinforzo

Migliora le prestazioni strutturali complessive del vialetto d'accesso distribuendo uniformemente i pesi, riducendo la sollecitazione sul sottofondo e favorendo il traffico veicolare intenso. Distribuendo il peso in modo efficiente, aiuta il vialetto d'accesso a resistere al traffico intenso e ai veicoli pesanti, senza deformazioni. Il geotessile non tessuto rinforza inoltre i terreni lisci, consentendo ai vialetti d'accesso di funzionare bene anche su aree che altrimenti sarebbero soggette a solchi o cedimenti.

2.4 Prevenzione dell'erosione

Arresta il movimento del terreno sui pendii, riduce il dilavamento in caso di temporali e preserva la struttura e l'integrità del vialetto. Il geotessile non tessuto crea una barriera stabile che protegge il sottofondo e il paesaggio circostante. Ciò riduce inoltre i costi di manutenzione legati alla riparazione di dilavamenti o spostamenti di terreno.

2.5 Riduzione dei costi

Stabilizzando il terreno, il geotessile riduce la quantità di ghiaia necessaria e minimizza i costi di ristrutturazione a lungo termine. Il geotessile non tessuto consente di utilizzare uno strato di ghiaia o miscela più sottile, mantenendo al contempo resistenza e stabilità. Nel tempo, ciò riduce la frequenza delle riparazioni, la sostituzione del telo e i costi di manodopera per la manutenzione del vialetto.


Tessuto Geo per vialetto


3. Il tessuto geotessile è ideale per varie applicazioni sui vialetti

Il materiale geotessile è adatto a una vasta gamma di applicazioni per vialetti e lavori di sterro, poiché offre resistenza, stabilità e drenaggio moltiplicato.

3.1 Vialetti di ghiaia e sentieri in pietra sopraffatti

Il geotessile filamentoso stabilizza lo strato di ghiaia e ne impedisce l'affondamento nel terreno sottostante. Questo garantisce una pavimentazione liscia e duratura, che richiede molti meno interventi di ristrutturazione nel tempo.

3.2 Strati di base per vialetti in asfalto o cemento

Il geotessile agugliato rinforza il sottofondo, riducendo la formazione di crepe e solchi nelle superfici in asfalto o calcestruzzo. Il geotessile in polipropilene migliora inoltre il drenaggio, prolungando la durata del vialetto pavimentato.

3.3 Residenziali e commerciali ottengono l'accesso alle strade

Il tessuto geotessile rinforza il terreno sotto il traffico automobilistico, prevenendo deformazioni e buche. Il geotessile non tessuto aiuta a sostenere carichi pesanti mantenendo una superficie uniforme.

3.4 Aree di parcheggio e zone di carico

Previene la migrazione del terreno e la formazione di solchi causati da ripetute attività di parcheggio o carico. Il geotessile non tessuto a fibre corte offre una base sicura che riduce i costi di conservazione.

3.5 Piazzole di sosta per camper e strade agricole

Distribuisce uniformemente il peso delle auto pesanti, proteggendo il pavimento liscio da eventuali danni. Questo mantiene la superficie liscia e riduce la necessità di sostituire la ghiaia.

3.6 Base in pietra per patii, vialetti e percorsi in giardino

Agisce come strato di separazione tra terreno e sabbia o ghiaia, impedendo lo spostamento dei masselli. Il geotessile non tessuto agugliato consente inoltre all'acqua di defluire liberamente, proteggendo sia la base che la superficie.

3.7 Trincee di drenaggio, drenaggi francesi e rivestimento di tombini

Impedisce al terreno e ai sedimenti di ostruire le strutture di drenaggio, consentendo all'acqua di defluire liberamente. Ciò garantisce un drenaggio rispettoso dell'ambiente e riduce la manutenzione a lungo termine.

3.8 Muro di contenimento e sostegno del terrapieno

Rinforza i pendii e previene l'erosione del terreno sul retro di divisori o argini. La membrana geotessile non tessuta contribuisce a preservare l'integrità strutturale e riduce il rischio di crollo.

3.9 Rinforzo del terreno soffice, argilloso o sabbioso

Stabilizza terreni vulnerabili o irregolari per supportare i carichi di vialetti e sentieri. Previene la formazione di solchi, cedimenti e superfici irregolari, anche sotto carichi pesanti.

La sua versatilità rende il tessuto non tessuto geotessile in PP un telo fondamentale per ogni nuova costruzione di vialetti e per la riabilitazione di superfici esistenti, garantendo robustezza e prestazioni a lungo termine.


4. Tessuto geotessile per trasmissionemodo Vantaggi

4.1 Maggiore durata del vialetto

Riduce la formazione di solchi, buche e cedimenti causati dal movimento del terreno. Stabilizzando il sottofondo e gli strati di base, garantisce che i vialetti mantengano la loro struttura e le loro caratteristiche per anni. Ciò riduce la frequenza delle riparazioni e prolunga la durata standard del vialetto.

4.2 Resistenza dei cuscinetti migliorata

Supporta l'uso quotidiano di automobili, macchinari pesanti e zone ad alto traffico. Il tessuto non tessuto geotessile distribuisce uniformemente le masse sul sottofondo, prevenendo cedimenti localizzati. Questo lo rende perfetto per vialetti residenziali e industriali con diverse esigenze di traffico.

4.3 Miglior controllo dell'acqua

Previene la saturazione del terreno, il sollevamento dovuto al gelo e la formazione di fango. Permettendo all'acqua di filtrare le particelle di terreno, protegge il vialetto dall'erosione e dai danni causati dal gelo e dal disgelo. Questo garantisce una pavimentazione stabile anche in climi umidi o bagnati.

4.4 Strato di ghiaia più pulito

Mantiene la ghiaia immune da malattie e impedisce alla miscela di sprofondare nel terreno. Questo mantiene una superficie stabile e uniforme, riducendo la migrazione della ghiaia nel tempo. Inoltre, riduce al minimo la necessità di rabbocchi o rabbocchi periodici di ghiaia.

4.5 Installazione rapida e semplice

I rotoli di geotessile leggero sono comodi da tagliare, posizionare e fissare, anche per progetti fai da te. Il telo può essere steso immediatamente su terreno preparato, risparmiando manodopera e tempo in fase di costruzione. La sua flessibilità gli consente di adattarsi a pendenze, curve e superfici irregolari, anche senza l'ausilio di utensili specializzati.

4.6 Adatto a tutti i tipi di terreno

Funziona bene su terreni argillosi, limosi, sabbiosi, argillosi e misti. Il geotessile non tessuto da 200 g/m² rinforza i terreni vulnerabili o teneri, prevenendo cedimenti e superfici irregolari. Questa versatilità lo rende ideale per ogni condizione di vialetto, sia difficile che comune.


Tessuto geotessile per la stabilizzazione del vialetto


5. Specifiche del tessuto geotessile per vialetti (personalizzabili)

Il materiale geotessile può essere realizzato su misura per soddisfare le esigenze specifiche di qualsiasi progetto di vialetto, garantendo flessibilità per ogni applicazione residenziale e industriale.

5.1 Peso (GSM):

Disponibile nelle grammature da 100 g/m², 120 g/m², 200 g/m², 300 g/m², 400 g/m², 600 g/m² e superiori. I tessuti più pesanti offrono un rinforzo maggiore per aree ad alto traffico o industriali, mentre i geotessili non tessuti in poliestere più leggeri sono ideali per il drenaggio fine e la separazione del terreno. La scelta della grammatura ottimale garantisce che il geotessile in tessuto funzioni in modo ottimale per il carico previsto e le condizioni di utilizzo.

5.2 Resistenza alla trazione:

Disponibili in un'ampia gamma per adattarsi a carichi leggeri e pesanti. Il tessuto con maggiore resistenza alla trazione resiste a strappi e deformazioni sotto carichi pesanti, rendendoli adatti per vialetti con veicoli o macchinari. Il tessuto geotessile non tessuto a bassa resistenza è ideale per percorsi pedonali, vialetti di giardino o vialetti residenziali a basso traffico.

5.3 Tasso di permeabilità:

Progettato per il drenaggio di grandi volumi d'acqua, senza intasamenti, consentendo un drenaggio ecocompatibile. Ciò previene l'accumulo di acqua, protegge il sottofondo e riduce il rischio di gelo o erosione. Un'adeguata permeabilità garantisce un equilibrio a lungo termine anche in terreni umidi o ricchi di argilla.

5.4 Dimensioni dei rotoli:

Disponibile in larghezze da 1 a 7 m e lunghezze da 50 a 250 m, con dimensioni dei rotoli personalizzate su richiesta. I rotoli di geotessile più grandi coprono più spazio rapidamente, riducendo i tempi di installazione, mentre i rotoli di geotessile non tessuto più piccoli sono più facili da maneggiare in siti stretti o irregolari. Le dimensioni personalizzate consentono al tessuto di adattarsi perfettamente a qualsiasi esigenza di missione.

5.5 Opzioni materiali:

Materiali in polipropilene (PP) o poliestere (PET) stabilizzati ai raggi UV, termosaldati, agugliati o tessuti. La stabilizzazione ai raggi UV garantisce una resistenza all'esposizione a lungo termine, mentre le esclusive tecniche di produzione offrono diversi gradi di resistenza, flessibilità e filtrazione. La scelta del tipo di tessuto non tessuto più adatto ottimizza le prestazioni complessive in base al terreno, al carico e alle condizioni meteorologiche del vialetto.


6. Tessuto geotessile BPM per vialetti disponibili con servizi personalizzati

Il tessuto geotessile BPM presenta una personalizzazione flessibile per soddisfare le esigenze speciali di ogni progetto di vialetto, garantendo soprattutto prestazioni generali e comfort per appaltatori e proprietari di immobili.

6.1 Larghezza e lunghezza del rotolo

Possiamo produrre rotoli in una vasta gamma di larghezze e lunghezze, adatti sia a piccole iniziative residenziali che a grandi installazioni industriali. Le dimensioni personalizzate velocizzano l'installazione, riducono al minimo gli sprechi e garantiscono una protezione precisa anche in siti irregolari o difficili.

6.2 Resistenza del tessuto, GSM e velocità di filtrazione

Il geotessuto può essere realizzato su misura con resistenze a trazione, pesi (g/m²) e valori di permeabilità unici. Questo garantisce che la membrana geotessile non tessuta soddisfi i precisi requisiti di portata, le esigenze di drenaggio e le specifiche del terreno per ogni singolo progetto.

6.3 Branding, etichettatura, produzione OEM

Forniamo servizi di branding, etichettatura e produzione OEM personalizzati per appaltatori, distributori o progetti su larga scala. Questo consente alle agenzie di fornire prodotti brandizzati, mantenendo al contempo standard elevati e tracciabilità.

6.4 Imballaggio: ridurre wrap, sacchi intrecciati, pallet

Sono disponibili diverse alternative di imballaggio per proteggere il tessuto geotessile drenante durante il trasporto e lo stoccaggio. L'imballaggio può essere personalizzato per singoli rotoli, spedizioni all'ingrosso o stoccaggio a lungo termine, garantendo che il prodotto arrivi nelle migliori condizioni.

6.5 Selezioni di ordini all'ingrosso per contrattori e distributori

Gestiamo ordini di grandi volumi con prezzi competitivi e forniture affidabili. Le opzioni all'ingrosso semplificano gli approvvigionamenti, riducono al minimo i costi e garantiscono che gli appaltatori dispongano della quantità adeguata di tessuto geotessile filtrante per grandi progetti di vialetti o infrastrutture.


Il miglior tessuto geotessile per vialetti in ghiaia


Conclusione

The Best Project Material Co., Ltd. (La migliore azienda produttrice di materiali per progetti)Geosintetici BPMIl tessuto geotessile per vialetti offre resistenza, stabilità e robustezza ineguagliabili per un'ampia gamma di applicazioni di vialetti e lavori di sterro. Il suo drenaggio ottimale, la stabilizzazione del terreno e le prestazioni di carico lo rendono la scelta ideale per progetti residenziali e industriali. Con specifiche personalizzabili, installazione semplice e qualità affidabile, BPM Geosynthetics garantisce che ogni vialetto resista alla prova del tempo. Scegli il tessuto geotessile BPM per vialetti per migliorare la longevità del tuo progetto, ridurre la manutenzione e ottenere risultati professionali in tutta sicurezza.

Lascia i tuoi messaggi

prodotti correlati

x

Prodotti popolari

x