Centro notizie

Nel mondo dell'ingegneria civile, della protezione ambientale e dei progetti industriali, le geomembrane in polietilene ad alta densità svolgono un ruolo fondamentale. Questi materiali versatili creano barriere impermeabili, bloccando la migrazione di fluidi o combustibili e garantendo sia la…
2025/08/13 11:04
Il geotessuto è un tipo di bobina per l'ingegneria civile realizzata in tessuto di fibre sintetiche o mediante processi di tessuto non tessuto come l'incollaggio e l'agugliatura a caldo. È solitamente realizzato in polipropilene, poliestere, poliammide e altri materiali, con una varietà di…
2025/08/12 11:46
La geomembrana in LLDPE, o geomembrana in polietilene lineare a bassa densità, è una membrana sintetica notevolmente durevole e flessibile, ampiamente utilizzata come barriera per il contenimento e la protezione ambientale. Grazie alla sua eccellente resistenza chimica, all'elevata resistenza alla…
2025/08/11 18:05
Il tessuto geotessile non tessuto da 8 oz è un tessuto geosintetico di alta qualità progettato per garantire resistenza, durata e versatilità in progetti di ingegneria civile, paesaggistica ed edilizia. Con un peso di 8 oz per metro quadro (circa 226 g/m²), questo tessuto non tessuto ad alta…
2025/08/09 15:42
Il GCL Liner è una barriera idraulica prodotta in fabbrica. È solitamente costituito da 2 strati di geotessile geosintetico (come tessuti e non tessuti) agugliati insieme, che racchiudono uno strato di bentonite. La bentonite è un minerale argilloso che si gonfia notevolmente a contatto con l'acqua…
2025/08/08 14:25
Il rivestimento delle dighe è uno strato impermeabile fondamentale utilizzato per la conservazione delle acque e per iniziative ambientali come dighe, bacini idrici, bacini di depurazione e canali. Realizzato in geomembrana HDPE di alta qualità, offre un'incredibile impermeabilità, resistenza ai…
2025/08/07 17:51
La scelta del geotessile paesaggistico corretto è fondamentale per la durabilità, poiché garantisce resistenza al degrado UV, alla corrosione chimica e alle sollecitazioni meccaniche, prevenendo guasti prematuri. Per un'elevata efficienza dei costi, il geotessile giusto bilancia l'investimento…
2025/08/06 10:25
Una geogriglia è un tipo di tessuto geosintetico frequentemente utilizzato nell'ingegneria civile e nello sviluppo per funzioni quali il rinforzo del terreno, la stabilizzazione del suolo e la distribuzione dei carichi. Tipicamente realizzate con polimeri ad alta resistenza come poliestere,…
2025/08/05 15:18
Il rivestimento per laghetti in HDPE è un tipo di geomembrana realizzata in polietilene ad alta densità (HDPE). È prodotto utilizzando una formula unica di resina di polietilene vergine, nerofumo, antiossidanti, agenti anti-invecchiamento e componenti resistenti ai raggi UV. Questi componenti…
2025/08/04 11:01
1. Cos'è Geocell per vialetti? Geocell è un edificio tridimensionale a nido d'ape, realizzato in polietilene ad alta densità e saldato reciprocamente mediante un approccio ultrasonico. È flessibile e può essere piegato in qualche fase del trasporto e installato sul sito di costruzione. Il vialetto…
2025/08/02 15:45
I Pond Liner, siano essi vegetali o artificiali, fungono da sereni paradisi di tranquillità e biodiversità. Per mantenere l’integrità e le prestazioni di questi ecosistemi acquatici, i rivestimenti per stagni svolgono un ruolo fondamentale. I rivestimenti per laghetti BPM agiscono come barriere…
2025/08/01 16:53
Il rivestimento in argilla geosintetica GCL è essenziale per l'ingegneria moderna.La sua bentonite vegetale si gonfia con l'acqua formando uno strato denso anti-infiltrazione.È ecologico, non tossico e ha ottime prestazioni anti-infiltrazione.Può bloccare con successo le perdite di liquidi e…
2025/07/31 11:04