Centro notizie
Il tessuto stradale Geotech è un materiale specializzato utilizzato in progetti di ingegneria civile ed edilizia. È progettato per interagire con il terreno e altre sostanze per garantire equilibrio e supporto. Realizzato con polimeri sintetici come poliestere o polipropilene, il tessuto stradale…
2025/07/30 13:12
Con lo sviluppo delle tecnologie di acquacoltura e il miglioramento dei requisiti di sicurezza ambientale, i rivestimenti per laghetti (in particolare le geomembrane in HDPE) sono sempre più utilizzati nell'allevamento ittico. Grazie alle loro elevate prestazioni anti-infiltrazione, all'elevato…
2025/07/29 10:57
La cella di drenaggio è un pannello modulare in plastica progettato per gestire il drenaggio dell'acqua in numerosi progetti di sviluppo e paesaggistica. Questi pannelli leggeri e ad alta resistenza presentano una forma a griglia che consente all'acqua di scorrere, offrendo al contempo un supporto…
2025/07/28 10:32
I teli per laghetti ad alta densità, solitamente realizzati in HDPE (polietilene ad alta densità), sono ampiamente riconosciuti per la loro eccezionale durata, resistenza chimica e impermeabilità. Questi teli in HDPE sono fondamentali per impedire le infiltrazioni d'acqua e proteggere l'ambiente in…
2025/07/26 13:17
Quando si crea un vialetto ecologico, come si sceglie un manto erboso che soddisfi i requisiti di portata mantenendo al contempo un aspetto verde? Modelli diversi, frequenza d'uso e condizioni ambientali richiedono materiali diversi: i vialetti privati devono essere leggeri ed economici, le corsie…
2025/07/25 10:33
La geomembrana Dam Liner ha un'elevata resistenza alla trazione e all'usura, che può resistere efficacemente all'impatto e all'erosione del flusso d'acqua e proteggere la superficie e il pendio della diga da eventuali danni. La geomembrana Dam Liner può anche essere utilizzata per il progetto di…
2025/07/24 10:35
Geo Grid Mesh, un materiale geosintetico, si è affermato come una soluzione rivoluzionaria nell'ingegneria civile e nei progetti ambientali. Le sue proprietà uniche, come l'elevata resistenza alla trazione, la durevolezza e l'ecocompatibilità, lo rendono indispensabile per il rinforzo del terreno,…
2025/07/23 10:09
1. Che cosa sono i rivestimenti per discariche in HDPE?
Con il rapido sviluppo dell'economia del nostro Paese e il continuo miglioramento del tenore di vita delle persone, si genera sempre più rifiuti. Pertanto, è necessario prestare attenzione al metodo di trattamento delle discariche. Il…
2025/07/22 14:10
Quando si tratta di realizzare un vialetto d'accesso durevole e duraturo, è essenziale scegliere materiali di base adatti. Uno degli aspetti più importanti nella costruzione di vialetti d'accesso è il geotessuto BPM, un tessuto geotessile ad alte prestazioni progettato per migliorare la stabilità,…
2025/07/21 14:43
Il rivestimento in HDPE è un rivestimento artificiale ampiamente utilizzato in applicazioni ambientali, idrauliche e industriali per il contenimento, la protezione e il controllo dei fluidi. Grazie alla sua straordinaria resistenza chimica, durevolezza ed economicità, il rivestimento in HDPE è una…
2025/07/19 16:34
Nel mondo dell'ingegneria civile e della gestione ambientale contemporanea, soluzioni affidabili per il drenaggio e il rinforzo del terreno sono più che mai indispensabili. Geonet, un prodotto geosintetico ad alte prestazioni, si è affermato come un punto di svolta, offrendo la massima resistenza,…
2025/07/18 10:51
La geomembrana liscia è anche nota come rivestimento in polietilene ad alta densità, geomembrana in HDPE, membrana anti-infiltrazione in HDPE e il suo nome inglese è "High Density Polyethylene Impermeable Membrane", nota anche come "membrana HDPE". L'HDPE è una resina termoplastica altamente…
2025/07/17 14:21