Tessuto Geo per vialetto

Geo Fabric for Driveway è un geotessuto permeabile e ad alta resistenza, progettato per separare gli strati di terreno, migliorare la capacità portante e prevenire la formazione di solchi. Stabilizza efficacemente vialetti, vialetti in ghiaia e aree di parcheggio, garantendo prestazioni complessive a lungo termine e una manutenzione semplice.


Scegli il tessuto geosintetico BPM Geosynthetics per il vialetto

- Oltre 20 anni di esperienza nella produzione di geosintetici

- Fabbrica certificata ISO con rigoroso controllo di qualità

- Disponibili dimensioni personalizzate e opzioni GSM

- Consegna globale e supporto tecnico

BPM Geosynthetics: soluzioni geotessili affidabili per ogni progetto di vialetto.

Dettagli del prodotto

Il Geo Fabric for Driveway, noto anche come geotessile per vialetti, è un tessuto sintetico ad alta resistenza, progettato per rinforzare, separare e stabilizzare le superfici dei vialetti. Realizzato in fibre di polipropilene (PP) o poliestere (PET) di alta qualità, questo materiale funge da barriera tra il terreno e gli strati intermedi, consentendo al contempo un drenaggio efficiente dell'acqua. La sua utilità impediscefrequenti problemi ai vialetti d'accesso, come solchi, erosione, spostamento di ghiaia e cedimenti irregolari.

Il geotelo per vialetti è ampiamente utilizzato in progetti residenziali, commerciali e industriali, garantendo prestazioni complessive a lungo termine anche in condizioni di forte afflusso di visitatori o di terreno difficile.


Tessuto geosintetico BPM Geosynthetics per vialetto


1. Geo Fabric per vialetto – Funzioni e meccanismi principali

1.1 Separazione

- Crea una barriera tra il terreno di sottofondo e gli strati misti o di ghiaia: la membrana non tessuta funge da strato schermante che mantiene il sottosuolo più morbido separato dalla base del vialetto. Ciò impedisce al terreno di mescolarsi con la ghiaia o gli aggregati, compromettendo l'elettricità strutturale del vialetto.

- Previene l'infezione del terreno della base, preservando l'integrità strutturale: mantenendo pulito lo strato di base, il tessuto geotessile per vialetti in ghiaia garantisce una densità e una compattazione costanti della ghiaia, riducendo il rischio di punti sensibili che potrebbero causare deformazioni o deformazioni.

- Riduce il rischio di buche e deformazione del pavimento nel tempo: la separazione riduce al minimo la migrazione verso il basso del terreno nella ghiaia, che è una causa fondamentale di depressioni, buche e superfici irregolari nei vialetti, in particolare sotto carichi ripetuti di visitatori.

1.2 Rinforzo

- Migliora la capacità portante del vialetto: il materiale geotessile rinforza la struttura del vialetto, consentendogli di resistere ai carichi più pesanti senza sprofondare o deformarsi.

- Distribuisce uniformemente centinaia di visitatori di automobili e pedoni per evitare punti di stress: distribuendo le masse utilizzate su un'ampia area, il materiale in tessuto geotessile non tessuto da 8 once riduce lo stress localizzato sul terreno tenero, contribuendo a prevenire solchi e deformazioni.

- Rafforza le aree di terreno delicato, rendendole adatte ai veicoli pesanti: anche i terreni con scarsa capacità portante erbacea possono aiutare i vialetti e gli accessi temporanei alle strade se rinforzati con geotessuto ad alta resistenza, riducendo la necessità di ulteriore sostituzione del terreno.

1.3 Filtrazione e drenaggio

- Permette all'acqua di defluire proteggendo al contempo le particelle di terreno: il tessuto geotessile agisce come un filtro, consentendo all'acqua di defluire naturalmente, impedendo alle particelle di terreno di intasare lo strato di base. Questo mantiene il vialetto sicuro e asciutto.

- Previene il ristagno d'acqua, l'erosione e la formazione di pozzanghere sul pavimento: facilitando un drenaggio perfetto, il materiale geo riduce l'accumulo di acqua che può causare erosione, spostamento di ghiaia o pozzanghere sul pavimento, mantenendo un vialetto pulito e sicuro.

- Favorisce condizioni di sottofondo sicure, essenziali per le prestazioni a lungo termine del vialetto: il drenaggio continuo impedisce che il sottosuolo diventi liscio o fangoso, proteggendo l'integrità del vialetto e riducendo la necessità di ristrutturazione nel tempo.

1.4 Stabilizzazione e longevità

- Riduce la formazione di solchi, crepe e deformazioni del pavimento: rinforzando gli strati sottostanti il ​​vialetto, il tessuto geotessile non tessuto per esterni aiuta a mantenere una superficie piana e uniforme, anche in caso di utilizzo ripetuto o condizioni climatiche avverse.

- Mantiene la forma e il grado autentici delle superfici in ghiaia o pavimentate: il materiale geo impedisce alle sostanze di combinazione o di pavimentazione di affondare nel terreno liscio, assicurando che il vialetto mantenga il profilo e l'aspetto progettati.

- Migliora la robustezza in caso di cambiamenti climatici stagionali e cicli di gelo-disgelo: la resistenza alla trazione e l'equilibrio del tessuto stradale geotessile aiutano i vialetti ad affrontare l'espansione, la contrazione e il movimento del terreno indotti dalle fluttuazioni di temperatura, aumentandone la durata e riducendo i costi di riparazione.


2. Specifiche tecniche del Geo Fabric per vialetti

Caratteristica

Specifiche/Gamma

Materiale

100% Polipropilene (PP) o Poliestere (PET)

Tipo

Geotessile tessuto o non tessuto

Peso (GSM)

100–600 (personalizzabile per progetto)

Larghezza

Fino a 6 metri

Lunghezza

Rotoli personalizzati disponibili

Colore

Nero, grigio o personalizzato

Resistenza alla trazione

8–50 kN/m a seconda del tipo

Resistenza alla perforazione

Alto, adatto al traffico intenso

Resistenza ai raggi UV

Eccellente, previene il degrado alla luce solare

Resistenza chimica

Resistente agli acidi, agli alcali e ai sali


Geo Fabric per la stabilizzazione del vialetto


3. Geo Fabric per vialetti – Applicazioni

3.1 Viali residenziali

Ideale per vialetti in ghiaia, pietra battuta, asfalto o lastricati.

Aiuta a mantenere il pavimento liscio e uniforme impedendo al terriccio di mescolarsi con il materiale di base.

Riduce le esigenze di protezione, come il rifornimento di ghiaia o la riparazione di buche, mantenendo i vialetti residenziali puliti e durevoli.

3.2 Strade di accesso commerciali e industriali

Fornisce rinforzo per gli ingressi dei magazzini, i parcheggi e l'accesso degli impianti di produzione alle strade.

Supporta il passaggio di automobili pesanti e carrelli elevatori, impedendo la formazione di solchi e la deformazione del pavimento.

Garantisce un equilibrio a lungo termine anche nelle aree in cui si utilizzano comunemente camion o attrezzature.

3.3 Paesaggistica e controllo dell'erosione

Posizionato sotto pietre ornamentali, pacciame o sentieri di ghiaia per prevenire la migrazione del suolo e l'erosione.

Mantiene l'integrità e l'aspetto dei vialetti, dei patii o delle aree paesaggistiche.

Favorisce la crescita sana delle piante utilizzando il terriccio superficiale preservante nelle vicinanze, consentendo al contempo il drenaggio dell'acqua.

3.4 Accesso temporaneo alla costruzione

Stabilizza pavimenti lisci o fangosi per macchinari da costruzione, camion e strade brevi.

Riduce il rischio che i motori rimangano incastrati e riduce al minimo i danni al sottofondo.

Consente un montaggio e uno smontaggio rapidi, rendendolo adatto a progetti edilizi temporanei.

3.5 Uso specializzato

Fornisce rinforzo sotto gli strati di sottofondo per camion pesanti, macchinari agricoli o attrezzature industriali.

Migliora la capacità portante dei terreni vulnerabili, riducendo la necessità di una massiccia sostituzione del terreno.

Ideale per l'accesso agricolo a strade, piazzali industriali o qualsiasi luogo che richieda una stabilizzazione del pavimento duratura.

4. Vantaggi del Geo Fabric per vialetti dal punto di vista del cliente

4.1 Prestazioni e affidabilità

- Prolunga la durata del vialetto, riducendo i costi di protezione e ripristino: rinforzando il sottofondo e separando gli strati di terreno, il tessuto drenante geotessile non tessuto previene deformazioni, solchi e buche, il che significa molte meno riparazioni convenzionali e superfici più durature.

- Impedisce lo spostamento di ghiaia o miscela, mantenendo uniformi le superfici: il tessuto filtrante geotessile mantiene le sostanze di base nelle vicinanze sottoposte a traffico ripetuto, assicurando che il vialetto rimanga livellato, sicuro ed esteticamente gradevole.

- Resiste ai veicoli pesanti, ai cicli stagionali di gelo e disgelo e ai movimenti del terreno: progettato per preservare l'integrità anche in condizioni difficili, come camion, trattori o intensi cambiamenti climatici, garantendo prestazioni complessive costanti durante tutto l'anno.

4.2 Installazione e manutenzione

- Leggero e facile da maneggiare, stendere, tagliare e posizionare: il tessuto filtrante non tessuto può essere installato correttamente senza l'ausilio di utensili specializzati, riducendo i costi di manodopera e i tempi di installazione.

- Minima pratica richiesta, con conseguente risparmio di manodopera e tempo di installazione: prima dell'installazione sono necessari solo il livellamento primario e l'eliminazione delle particelle, rendendolo adatto sia per progetti professionali che fai da te.

- Compatibile con più di una sostanza di base (ghiaia, sabbia, asfalto o pietre per pavimentazione): si integra perfettamente con i diversi metodi di sviluppo dei vialetti, offrendo flessibilità per requisiti di incarico specifici.

4.3 Vantaggi ambientali e di drenaggio

- Facilita il drenaggio delle erbe, riducendo al minimo l'accumulo di acqua e l'erosione del suolo: consente all'acqua di passare impedendo al contempo che il suolo venga dilavato, mantenendo il vialetto stabile e riducendo l'erosione.

- Riduce la necessità di stabilizzatori chimici o materiali di base aggiuntivi: migliora naturalmente l'equilibrio del terreno, riducendo i costi dei tessuti ed evitando gli additivi chimici.

- Supporta pratiche di sviluppo sostenibile migliorando la longevità del sottofondo: promuove soluzioni ecocompatibili e a lungo termine riducendo le riparazioni ordinarie, la sostituzione del tessuto e la perturbazione del suolo.


Tessuto geotessile non tessuto per il controllo dell'erosione e il drenaggio dei vialetti


5. Scegli il tessuto geosintetico BPM Geosynthetics per il vialetto

5.1 Esperienza e competenza

Con oltre 20 anni di esperienza nella produzione di geosintetici, BPM Geosynthetics ha sviluppato un profondo know-how tecnico nella produzione di geotessili non tessuti ad alte prestazioni. La nostra esperienza garantisce prodotti affidabili e durevoli che soddisfano le esigenze specifiche della costruzione di vialetti, dai percorsi residenziali agli accessi stradali industriali pesanti.

5.2 Qualità certificata

Tutti i prodotti sono realizzati in stabilimenti certificati ISO e sottoposti a rigorosi test di resistenza alla trazione, alla perforazione, alla permeabilità e alla durata. Ciò garantisce che ogni rotolo soddisfi gli standard di qualità ambientale internazionali e offra prestazioni costanti anche in condizioni ambientali difficili e con un traffico intenso.

5.3 Soluzioni personalizzabili

BPM offre un'ampia scelta di geotessili per il giardinaggio in termini di larghezze, lunghezze dei rotoli, GSM (peso al metro quadro) e tipologia di tessuto (tessuto o non tessuto). Questo consente ai clienti di scegliere il geotessile più adatto per il sottostrato in ghiaia in base alle condizioni del terreno del vialetto, al carico di traffico e alle esigenze di drenaggio, offrendo una soluzione davvero personalizzata.

5.4 Supporto logistico globale

Offriamo spedizioni internazionali affidabili con una gestione logistica esperta per garantire che il vostro geotessile in film raggiunga la vostra destinazione in modo sicuro e puntuale. Il nostro team è in grado di coordinare la consegna per progetti di grandi dimensioni, riducendo al minimo i ritardi e semplificando gli acquisti per i clienti globali.

5.5 Orientamento professionale

BPM Geosynthetics offre consulenza specialistica sulla scelta del tessuto geotessile drenante più adatto, sulle tecniche di posa più idonee e sulle strategie di ristrutturazione a lungo termine. Il nostro supporto tecnico aiuta i clienti a massimizzare le prestazioni, la durata e la durata dei loro vialetti, garantendo una soluzione economica e sostenibile.


6. Suggerimenti per l'installazione del Geo Fabric per il vialetto d'accesso per la massima efficacia

6.1 Preparare il sottofondo livellandolo e allontanando gli oggetti taglienti:

Assicurarsi che la base del vialetto sia liscia, priva di rocce, radici e particelle che potrebbero perforare o danneggiare il tessuto geotessile non tessuto, creando una base stabile per l'installazione.

6.2 Stendere il materiale geotermico su tutta l'area del vialetto:

Disporre il materiale in modo uniforme sul sottofondo organizzato, assicurandosi che copra l'intero pavimento, ad eccezione di pieghe o grinze che potrebbero compromettere la separazione e il drenaggio.

6.3 Sovrapporre i fogli adiacenti utilizzando 15–30 cm per prevenire la penetrazione del terreno:

Quando sono necessari più rotoli, sovrapporre i bordi in modo sufficiente a preservare la separazione continua del terreno e a impedirne l'infiltrazione tra gli strati.

6.4 Posizionare la combinazione o la ghiaia uniformemente sulla parte superiore del tessuto:

Distribuire uniformemente la ghiaia, la pietra battuta o altri materiali di base per evitare di creare punti di tensione o punti sottili che potrebbero compromettere la stabilità del vialetto.

6.5 Compattare delicatamente il pavimento per una stabilità più efficace:

Utilizzare un rullo o un compattatore a piastra per premere delicatamente la combinazione in posizione, assicurandosi che aderisca al tessuto per la maggior parte del rinforzo, senza danneggiarlo.

6.6 Ispezionare periodicamente per accertarsi dell'integrità del pavimento e dell'efficienza del drenaggio:

Controllare il vialetto dopo l'installazione e durante la manutenzione ordinaria per individuare eventuali movimenti, erosioni o ristagni d'acqua e risolvere immediatamente i problemi per mantenere le prestazioni a lungo termine.


Tessuto geotessile per strato di base del vialetto


Conclusione

BPM Geo Fabric for Driveway offre una soluzione completa per la progettazione e la manutenzione di vialetti di accesso di lunga durata. Combinando separazione, rinforzo, filtrazione e drenaggio in un unico prodotto ad alte prestazioni, riduce al minimo la manutenzione, aumenta la durata e garantisce la sicurezza. Per qualsiasi progetto di vialetto di accesso, residenziale, commerciale o industriale, BPM Geosynthetics offre una soluzione affidabile con assistenza tecnica e materiali di alta qualità.

The Best Project Material Co., Ltd. (La migliore azienda produttrice di materiali per progetti)Geosintetici BPM) – Costruire vialetti più resistenti, più intelligenti e più durevoli.

Lascia i tuoi messaggi

prodotti correlati

x

Prodotti popolari

x