Costruzione di pareti con geogriglia

La costruzione di muri in geogriglia utilizza griglie polimeriche ad alta resistenza per rinforzare le strutture del terreno, garantendo stabilità, durabilità e prestazioni a lungo termine. Trova ampia applicazione in muri di contenimento, protezione di pendii, rilevati e altri progetti di ingegneria geotecnica. La geogriglia si incastra con il terreno o l'aggregato, formando un sistema di contenimento robusto e flessibile che resiste a deformazioni ed erosione.

Caratteristiche e specifiche principali:

- Materiale: HDPE, PP o PET

- Tipo: Geogriglia uniassiale

- Resistenza alla trazione: 20–200 kN/m (personalizzabile)

- Dimensioni dell'apertura: 25–100 mm (a seconda del design)

- Larghezza e lunghezza: rotoli da 1 a 6 m, lunghezze personalizzate disponibili

- Applicazioni: muri di sostegno, pendii, fondi stradali, argini, spalle di ponti e controllo dell'erosione

Dettagli del prodotto

La costruzione di muri in geogriglia è un metodo ingegneristico moderno che utilizza geogriglie polimeriche ad alta resistenza per rinforzare e stabilizzare le strutture del terreno. Questa macchina migliora la capacità portante e l'equilibrio di muri di contenimento, pendii, argini e altre strutture in terra. Progettata per garantire resistenza e risparmio a lungo termine, la costruzione di muri in geogriglia è diventata una fase fondamentale dei progetti di ingegneria geotecnica e civile in tutto il mondo.


1. Panoramica del prodotto per la costruzione di pareti con geogriglia

Le geogriglie sono materiali artificiali aperti, simili a griglie, realizzati con polimeri ad alto peso molecolare come HDPE (polietilene ad alta densità), PP (polipropilene) o PET (poliestere). Forniscono rinforzo a trazione interagendo con il terreno o l'aggregato circostante, sviluppando una forma composita con le migliori prestazioni meccaniche.

Il muro di contenimento in geogriglia consente agli ingegneri di assemblare partizioni di contenimento verticali o ripide, eliminando la necessità di grandi strutture in calcestruzzo, offrendo una soluzione flessibile e rispettosa dell'ambiente.


Geogriglia PP per la costruzione di muri di contenimento e rilevati stradali


2. Materiali di costruzione e tipologie strutturali delle pareti in geogriglia

2.1 Opzioni dei materiali da costruzione per pareti in geogriglia

2.1.1 Geogriglia HDPE (polietilene ad alta densità)

Le geogriglie in HDPE vengono prodotte mediante un metodo di estrusione e stiramento che produce una struttura a griglia rigida e ad alta resistenza.

- Resistenza chimica e ambientale:Le geogriglie in HDPE presentano un'eccellente resistenza alla maggior parte degli acidi, degli alcali e dei solventi naturali, rendendole perfette per l'uso in ambienti difficili e contaminati. Sono inoltre resistenti alla degradazione organica, garantendo stabilità a lungo termine anche in terreni aggressivi.

- Resistenza meccanica:Grazie alla straordinaria resistenza alla trazione e alla rigidità, la rete geogriglia garantisce un solido incastro con il terreno e i materiali misti, riducendo il movimento laterale e aumentando l'efficienza della distribuzione del carico.

- Durabilità:La rete Geo Grid ha un basso assorbimento d'acqua e un'elevata stabilità ai raggi UV, impedendo il degrado dovuto all'umidità e alla luce solare durante l'esposizione prolungata all'esterno.

- Applicazioni:Comunemente utilizzato in discariche, sistemi di drenaggio, argini costieri e aree di contenimento chimico.

- Vantaggi:Elevata durabilità, eccellente resistenza chimica e ai raggi UV, lunga durata del supporto e requisiti di protezione minimi.

- Note di installazione:A causa della loro rigidità, le geogriglie biassiali devono essere trattate con cautela per garantire una posa piana; i giunti sovrapposti devono essere fissati correttamente per garantire un rinforzo continuo.

2.1.2 Geogriglia PP (polipropilene)

La geogriglia PP è leggera e flessibile, e offre una stabilità realistica del rapporto costo-efficacia e prestazioni complessive affidabili nei progetti di rinforzo del terreno accettati.

- Resistenza meccanica:I muri di contenimento in PP con geogriglia possiedono un'elevata resistenza alla trazione e una rigidità media, garantendo un ampio rinforzo per applicazioni con carichi da bassi a medi.

- Stabilità chimica:Resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche e dei microrganismi presenti nel terreno, garantendo prestazioni complessive in una vasta gamma di ambienti.

- Peso e maneggevolezza:Leggero e pratico da installare, riduce i tempi di costruzione e i costi di trasporto.

- Durabilità:Stabilizzato ai raggi UV durante la produzione per una maggiore resistenza alla luce solare, anche se l'esposizione a lungo termine deve comunque essere ridotta al minimo.

- Applicazioni:Ideale per il rinforzo di pendii, muri di protezione transitori e stabilizzazione del sottofondo nella costruzione di viali e ferrovie.

- Vantaggi:Economico, facile da installare, ecologico e adatto a progetti ingegneristici a breve e medio termine.

- Note di installazione:Il vialetto in geogriglia PP deve essere protetto con del terreno subito dopo la posa per impedire il degrado causato dai raggi UV; la tensione e l'ancoraggio desiderati sono fondamentali per un corretto incastro del terreno.

2.1.3 Geogriglia PET (poliestere)

La geogriglia PET è realizzata in fibre di poliestere ad alta resistenza, rivestite con polimeri schermanti per migliorare la resistenza chimica e ai raggi UV.

- Prestazioni meccaniche:Forniscono una resistenza alla trazione molto elevata e una deformazione viscosa estremamente bassa, il che li rende adatti per edifici sottoposti a carichi regolari e a lungo termine.

- Stabilità dimensionale:Le fibre PET mantengono una potenza costante anche in condizioni di temperatura e umidità eccessive, garantendo prestazioni complessive affidabili per decenni.

- Resistenza chimica:Rivestito con PVC o bitume per resistere ad ambienti alcalini e acidi, proteggendo le fibre dagli attacchi chimici.

- Applicazioni:Comunemente utilizzato per proteggere il rinforzo dei muri, i rilevati delle strade a doppia carreggiata, i sottofondi ferroviari e i progetti di stabilizzazione dei pendii su larga scala.

- Vantaggi:Resistenza superiore allo scorrimento a lungo termine, ottima adesione al terreno e agli aggregati e modulo di trazione elevato per una deformazione minima.

- Note di installazione:Evitare danni meccanici al rivestimento in alcuni punti dell'installazione; assicurarsi che il contatto con il terreno sia uniforme per un innesto di trazione completo e un'efficienza complessiva delle prestazioni.


Sistema di muri di contenimento rinforzati con geogriglia per la stabilizzazione del terreno

2.2 Tipi strutturali di costruzione di pareti in geogriglia

2.2.1 Geogriglia uniassiale

La geogriglia uniassiale è progettata con nervature e aperture orientate principalmente in una direzione, fornendo un'enorme energia di trazione lungo quell'asse.

- Capacità di carico:Progettato per resistere alle robuste masse di trazione generate dallo stress del terreno nel mantenimento di pareti divisorie e pendii.

- Applicazioni:Ampiamente utilizzato nei muri di sostegno del terreno, nelle spalle dei ponti e nei sistemi di rinforzo dei pendii ripidi.

- Vantaggi:

Elevata potenza di trazione in un unico percorso per una tenuta di terra eccellente

Riduce la deformazione della parete e aumenta la stabilità tipica

Conveniente rispetto ai tradizionali sistemi di protezione del calcestruzzo

- Note di progettazione:Il corretto orientamento della griglia geotermica è fondamentale; il percorso ad alta resistenza deve essere rivolto verso la zona di deformazione del terreno. La dimensione dell'ancoraggio sul retro del muro deve essere calcolata con cautela per garantire la stabilità.

- Suggerimenti per l'installazione:Installare in una situazione priva di tensioni con facile compattazione degli strati di riempimento per sfruttare al meglio l'interblocco del terreno.

2.2.2 Geogriglia biassiale

Le geogriglie biassiali sono progettate per fornire potenza di trazione in entrambe le direzioni longitudinale e trasversale, rendendole adatte a funzioni in cui le masse sono distribuite in più direzioni.

- Distribuzione del carico:L'energia di trazione bilanciata in ogni direzione distribuisce correttamente i carichi, impedendo la contrazione e la formazione di solchi nelle basi del viale.

- Applicazioni:Utilizzato per il rinforzo di viali e pavimentazioni, sottofondi ferroviari, piste aeroportuali e stabilizzazione di piattaforme.

- Vantaggi:

Migliora la distribuzione del carico e previene la deformazione

Migliora la capacità portante del terreno e riduce i costi di ristrutturazione

Semplifica l'installazione senza bisogno di allineamento direzionale

- Note di progettazione:La griglia geo per la geometria della ghiaia consente una distribuzione uniforme dello stress, riducendo la contrazione differenziale e prolungando la durata della pavimentazione.

- Suggerimenti per l'installazione:Assicurarsi che la geogriglia per il muro di sostegno sia disposta in piano con una sovrapposizione sufficiente (tipicamente 300–500 mm) tra i rotoli adiacenti e un panno di riempimento compatto adeguato per garantire l'incastro completo.

2.2.3 Geogriglia triassiale

Le geogriglie triassiali sono una struttura superiore che offre una forma di apertura triangolare che offre elettricità multidirezionale e un confinamento combinato di alta qualità.

- Prestazione:Lo speciale campione triassiale consente di distribuire la sollecitazione su 360 gradi, migliorando l'efficacia dell'interruttore di carico e la stabilità tipica.

- Applicazioni:Ideale per pavimentazioni ad alte prestazioni, strade ad alta percorrenza, piazzali industriali e rinforzo di binari ferroviari.

- Vantaggi:

Interblocco e confinamento della miscela superiori

Riduce significativamente la diffusione laterale del materiale di base

Migliora la rigidità strutturale e prolunga la durata della pavimentazione

Funziona abbastanza bene sotto carichi dinamici e ripetitivi

- Note di progettazione:Rispetto alle griglie biassiali, garantisce una dispersione del carico fino al 50% superiore, il che lo rende la scelta ideale per infrastrutture complesse.

- Suggerimenti per l'installazione:Utilizzare una miscela angolare per garantire un incastro robusto; compattare in strati sottili per un rinforzo uniforme e prestazioni massime.


Geogriglia PP per la costruzione di muri di contenimento e rilevati stradali


3. Costruzione di pareti in geogriglian Specifiche Tecniche

Parametro

Allineare / Opzione

Resistenza alla trazione

20–200 kN/m

Dimensioni dell'apertura

25 × 25 millimetri – 100 × 100 millimetri

Larghezza rotolo

1–6 metri

Lunghezza del rotolo

50–200 metri (disponibile anche su misura)

Colore

Nero / Grigio / Personalizzato

Standard

Certificato ASTM/ISO/CE


4. Caratteristiche principali delle prestazioni della costruzione di pareti in geogriglia

4.1 Elevata resistenza alla trazione

La costruzione di pareti in geogriglia è progettata per fornire la massima resistenza alla trazione, offrendo un rinforzo estremamente efficace alle strutture del terreno. Questa proprietà consente alla geogriglia di stabilizzare i pendii assorbendo e distribuendo efficacemente le pressioni laterali del terreno, impedendo la deformazione della parete e mantenendo la stabilità strutturale sotto carichi pesanti. Il meccanismo di interblocco tra terreno e geogriglia monoassiale migliora la resistenza al taglio, garantendo che la parete o il pendio mantengano la forma progettata anche in condizioni geotecniche difficili.

4.2 Eccellente resistenza chimica

Il materiale della geogriglia realizzato in polimeri HDPE, PP o PET presenta un'eccellente resistenza a un'ampia gamma di sostanze chimiche, tra cui acidi, alcali e solventi organici. Questa caratteristica consente al tessuto della geogriglia per muri di contenimento di funzionare in modo affidabile in diversi ambienti, come terreni contaminati, rivestimenti di discariche, siti industriali e aree costiere. L'elevato equilibrio chimico garantisce che la geogriglia non si degradi né perda energia quando esposta ad agenti aggressivi, rendendola una soluzione affidabile per il rinforzo del terreno e la protezione ambientale a lungo termine.

4.3 Stabilizzato ai raggi UV per esposizione a lungo termine

Durante la produzione, la geogriglia in plastica viene trattata con stabilizzatori UV specializzati per resistere ai danni derivanti da una prolungata esposizione alla luce solare. Questa protezione garantisce che il muro di contenimento in rete di geogriglia mantenga la sua integrità strutturale e le sue prestazioni, anche quando installato in ambienti aperti o utilizzato brevemente prima del riempimento. La stabilizzazione UV prolunga la durata di vita del muro di geogriglia, rendendolo adatto all'uso in pendii, muri di contenimento e altri utilizzi esterni in cui l'esposizione alla luce solare è inevitabile.

4.4 Design leggero e flessibile

Nonostante la loro elevata resistenza, le geogriglie in ghiaia sono leggere e flessibili, il che le rende facili da maneggiare, trasportare e installare in cantiere. Questa flessibilità consente alla rete di adattarsi a superfici irregolari, senza compromettere la sua capacità di rinforzo. L'efficienza di installazione risulta notevolmente migliorata, riducendo tempi e costi di manodopera. Inoltre, la leggerezza dei rotoli semplifica la logistica, consentendo un'installazione più rapida in progetti di sviluppo civile e ambientale su larga scala.

4.5 Basso creep e alta durabilità

Uno dei principali vantaggi dei materiali per geogriglie, in particolare quelli a base di PET, è la loro bassa viscosità sotto carichi sostenuti. Ciò garantisce la stabilità a lungo termine della protezione di muri, pendii e rilevati, mantenendo la resistenza alla trazione e prevenendo la deformazione nel tempo. La griglia di base della geogriglia è inoltre resistente al degrado organico e ambientale, garantendo prestazioni affidabili per innumerevoli anni anche in condizioni di stress continuo e di esposizione a diverse condizioni del suolo e del clima.

4.6 Progettazione strutturale economicamente vantaggiosa

Lo sviluppo di pareti in geogriglia riduce sostanzialmente la necessità di materiali da costruzione tradizionali come calcestruzzo e rinforzi metallici. Migliorando la resistenza e la stabilità del terreno, consente agli ingegneri di progettare pareti più sottili, fondazioni più piccole e minori esigenze di scavo. Ciò non solo riduce i costi di trasporto e di costruzione, ma riduce anche l'impatto ambientale. L'economicità delle soluzioni in geogriglia le rende una scelta privilegiata per i progetti infrastrutturali moderni alla ricerca di vantaggi sia economici che sostenibili.


Sistema di muri di contenimento in geogriglia per il rinforzo della base


5. Scegli la costruzione di pareti in geogriglia BPM Geosynthetics

The Best Project Material Co., Ltd. (La migliore azienda produttrice di materiali per progetti)Geosintetici BPM)presenta straordinarie strutture per la costruzione di pareti in geogriglia, realizzate con tecnologie di estrusione e stiramento all'avanguardia. Ogni prodotto viene testato secondo i rigorosi standard ASTM e ISO per garantire prestazioni meccaniche affidabili e durata a lungo termine. Con soluzioni personalizzate, consegne internazionali e supporto tecnico, BPM Geosynthetics garantisce che i vostri progetti geotecnici raggiungano la massima sicurezza, efficienza e sostenibilità.


Lascia i tuoi messaggi

prodotti correlati

x

Prodotti popolari

x