Geotessile tessuto in PET
Il geotessile tessuto in PET è un materiale geosintetico ad alta resistenza e rispettoso dell'ambiente, realizzato al 100% con fibre di poliestere (PET). Progettato per la stabilità a lungo termine, offre un'eccellente resistenza alla trazione, un'eccezionale resistenza ai raggi UV e una durevolezza eccezionale, rendendolo ideale per la costruzione di strade, il controllo dell'erosione, la stabilizzazione dei pendii e progetti di ingegneria civile di alto livello. Leggeri ma robusti, i geotessili tessuti rendono l'ambiente circostante più piacevole da installare, migliorando al contempo il rinforzo del terreno e le prestazioni di drenaggio.
- Elevata resistenza alla trazione:Supporta piante pesanti e migliora la stabilità del terreno.
- Eccellente durata:Resistente ai raggi UV, agli agenti chimici e alla degradazione naturale.
- Drenaggio efficiente:Favorisce il passaggio dell'acqua con il galleggiante e impedisce l'erosione del suolo.
- Applicazioni versatili:Adatto per strade, ferrovie, argini e paesaggistica.
- Materiale ecologico:Realizzato in fibre di poliestere riciclabili.
Il geotessile tessuto in PET è un tessuto geosintetico ad alte prestazioni prodotto da fibre di poliestere (PET) di alta qualità mediante un processo di tessitura di ultima generazione. La sua speciale struttura gli conferisce un'eccezionale resistenza alla trazione e stabilità dimensionale, garantendo la capacità di sopportare carichi elevati e di resistere a stiramenti e deformazioni nel tempo. Il tessuto geotessile dimostra inoltre un'eccezionale resistenza all'esposizione chimica, ai raggi ultravioletti (UV) e alla degradazione organica, rendendolo incredibilmente durevole anche in ambienti esterni difficili. Grazie alla sua lunga durata, il tessuto geotessile in PET rimane affidabile anche in applicazioni di ingegneria civile, edilizia e ambientali complesse. Inoltre, è economico, leggero e maneggevole, consentendo un trasporto, un'installazione e un'integrazione ecocompatibili con altri sistemi geosintetici.
1. Composizione del materiale geotessile tessuto in PET
1.1 Materiale del nucleo geotessile tessuto in PET
- Fibre di poliestere (PET)
Il materiale geotessile accuratamente selezionato fornisce una fantastica resistenza alla trazione e un allungamento controllato, garantendo che il materiale geotessile possa resistere a carichi pesanti e mantenere la stabilità dimensionale nel tempo.
- Trattamento stabilizzato ai raggi UV
Ogni materiale geotessile è trattato per resistere al degrado dovuto all'esposizione prolungata alle ore diurne, prolungando la durata della membrana geotessile nelle applicazioni esterne.
- Fibre ad alta purezza
L'uso di un geotessile in tessuto PET pulito e di alta qualità riduce al minimo le malattie e garantisce le normali prestazioni generali e proprietà meccaniche uniformi per tutta la durata del materiale.
1.2 Prestazioni ambientali del geotessile tessuto in PET
- Resistenza ai terreni acidi e alcalini
Il geomateriale mantiene la sua integrità in una varietà di condizioni del terreno, rendendolo ideale per una vasta gamma di progetti di ingegneria civile e di costruzione.
- Non tossico eambientaleamichevole
Il tessuto geotessile in PET è impermeabile agli ecosistemi circostanti e non rilascia più elementi pericolosi nell'ambiente.
- Materiale riciclabile
Il geotessile è ecosostenibile, poiché può essere riciclato dopo l'uso, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo pratiche di costruzione sostenibili.
2. Processo di produzione del geotessile tessuto in PET
2.1 Tecnologia di tessitura del geotessile tessuto in PET
Le fibre di PET vengono prima estruse e filate in filamenti brillanti, che vengono poi intrecciati in fogli geotessili di lunga durata. Questo processo accurato garantisce che ogni foglio possieda la potenza meccanica necessaria per le più svariate applicazioni di ingegneria civile ed edilizia. L'esclusiva tecnica di estrusione contribuisce a mantenere l'uniformità delle fibre, che influisce direttamente sulle prestazioni del materiale.
Il sistema di tessitura ad alta densità produce un geotessile con elevata stabilità dimensionale, impedendo allungamenti, restringimenti o deformazioni indesiderati per tutta la durata dell'installazione. Garantisce inoltre una distribuzione uniforme della potenza, che consente al geotessile di resistere nel tempo a sollecitazioni elevate e irregolari del terreno.
Le attrezzature di tessitura avanzate garantiscono uno spessore costante, un allineamento particolare delle fibre e difetti minimi, contribuendo alla robustezza e all'affidabilità a lungo termine del tessuto geotessile di drenaggio in lavori su larga scala come strade, argini e muri di contenimento.
2.2 Controllo di qualità del geotessile tessuto in PET
Ogni rotolo viene sottoposto a rigorose valutazioni di resistenza a trazione, allungamento e perforazione per garantire che soddisfi i rigorosi requisiti prestazionali complessivi. Questi controlli simulano condizioni reali, confermando che il geotessile tessuto può resistere a sollecitazioni, pressioni e movimenti del terreno, salvo rotture.
Il tessuto filtrante geotessile è prodotto nel rigoroso rispetto degli standard ASTM, ISO e di altri standard internazionali, garantendo la massima affidabilità nelle prestazioni per progetti residenziali e infrastrutturali globali. Ciò semplifica inoltre l'approvazione del progetto e la conformità alle specifiche.
Ogni rotolo viene sottoposto a ispezioni visive per verificarne l'uniformità di spessore, la stabilità del colore e la finitura del pavimento, garantendo un aspetto e prestazioni eccellenti. Questa fase aiuta a individuare tempestivamente eventuali anomalie di fabbricazione, preservando l'affidabilità del prodotto e riducendo i possibili problemi di installazione.
3. Specifiche tecniche del geotessile tessuto in PET
Proprietà |
Gamma tipica |
Standard |
Peso |
100 – 1000 g/m² |
ASTM D5261 |
Larghezza |
1 – 6 m (personalizzabile) |
- |
Lunghezza |
50 – 200 m per rotolo |
- |
Resistenza alla trazione |
20 – 100 kN/m |
ASTM D4595 |
Allungamento a rottura |
10 – 25% |
ASTM D4595 |
Resistenza alla perforazione |
500 – 3000 N |
ASTM D4833 |
Permeabilità |
0,01 – 0,5 cm/s |
ASTM D4491 |
Colore |
Nero, Bianco, Grigio, Personalizzato |
- |
4. Caratteristiche principali del geotessile tessuto in PET
4.1 Resistenza meccanica
L'elevata resistenza alla trazione consente al geotessile di resistere a carichi pesanti, movimenti del terreno e sollecitazioni esterne causate da macchinari edili o forze naturali come il galleggiamento dell'acqua e il vento. Questo lo rende ideale per l'uso in strade, autostrade, argini, muri di contenimento e progetti di ingegneria civile su larga scala.
Stabile sotto ogni pressione dinamica e statica, il materiale mantiene la sua forma originale nonostante allungamenti, deformazioni o strappi, garantendo l'integrità strutturale a lungo termine e riducendo i costi di protezione per tutta la durata della missione.
Fornisce rinforzo e distribuzione del carico, contribuendo a ridurre i cedimenti localizzati del terreno e migliorando la sicurezza comune dei progetti infrastrutturali.
4.2 Permeabilità e filtrazione
Progettato per consentire all'acqua di passare attraverso il terreno, conservando al contempo le particelle di terreno di qualità, il drenaggio geotessile funge da strato di filtrazione fine per sistemi di drenaggio, drenaggi francesi, argini e muri di protezione.
Aiuta a prevenire l'erosione del suolo stabilizzandone la forma e mantenendo la stabilità del pendio, riducendo notevolmente il rischio di frane, cedimenti o spostamenti del suolo sia nelle applicazioni temporanee che in quelle a lungo termine.
Contribuisce a una migliore gestione delle falde acquifere, riducendo il ristagno idrico e preservando l'integrità del suolo per la vegetazione o il supporto strutturale.
4.3 Durata
Resistente ai raggi UV, all'esposizione chimica e agli attacchi microbici, il tessuto filtrante geotessile rimane bello anche in condizioni ambientali difficili, come terreni acidi o alcalini e zone costiere.
Mantiene le prestazioni meccaniche, l'efficienza di filtrazione e l'integrità strutturale per decenni, il che lo rende una risposta affidabile per progetti infrastrutturali a lungo termine, come autostrade, ferrovie, argini dei fiumi e sistemi di sicurezza costieri.
Progettato per resistere a variazioni di temperatura e condizioni meteorologiche estreme, garantendo prestazioni costanti durante tutto l'anno.
4.4 Installazione facile
Leggero e flessibile, il telo geo può essere distribuito in modo imprevisto su ampie superfici, riducendo la manodopera e i tempi di installazione, fatta eccezione per le attrezzature pesanti.
È possibile effettuare senza difficoltà misurazioni in loco utilizzando semplici strumenti, consentendo modifiche rapide e adattamenti specifici alle specifiche richieste.
Compatibile con diversi geosintetici e materiali di sviluppo, come geomembrane, strati di drenaggio e sistemi di rinforzo del terreno, garantendo un'integrazione versatile in applicazioni di ingegneria civile multistrato.
Facilita il flusso di lavoro rispettoso dell'ambiente e riduce al minimo gli errori di configurazione, contribuendo al risparmio medio sulle tariffe.
5. Applicazioni del geotessile tessuto in PET
5.1 Costruzione di strade e pavimentazioni
Funziona come rinforzo del sottofondo per autostrade, ferrovie, piste aeroportuali e strade cittadine, conferendo maggiore elettricità ed equilibrio a terreni sensibili o aree bonificate.
Riduce la formazione di solchi, crepe e contrazioni distribuendo uniformemente le masse di traffico, il che migliora l'integrità strutturale della pavimentazione e prolunga la durata del fornitore.
Contribuisce a migliorare la capacità di carico e la resistenza alla deformazione, rendendolo adatto alle zone ad alto traffico e alle aree con condizioni del terreno variabili.
Facilita una costruzione più rapida poiché riduce la necessità di ulteriore tessuto di sottofondo, preservando al contempo le prestazioni a lungo termine.
5.2 Erosione e protezione dei pendii
Previene efficacemente l'erosione del suolo su argini, pendii, rive dei fiumi e zone costiere stabilizzando il terreno libero e difendendolo dall'azione dell'acqua piovana e del vento.
Favorisce la crescita della vegetazione, consentendo alle piante di radicare attraverso il geotessile, che rinforza naturalmente il terreno e migliora la stabilizzazione del pendio.
Fornisce una barriera duratura contro il deflusso del suolo, riducendo la perdita di sedimenti e minimizzando il rischio di frane o cedimenti del pendio.
Può essere miscelato con diversi geosintetici, come i materassini antierosione, per una maggiore sicurezza in aree ad alto rischio o ripide.
5.3 Sistemi di drenaggio
Ampiamente utilizzato nei drenaggi francesi, per proteggere muri e strati filtranti, per separare il terreno dagli aggregati di drenaggio, consentendo al contempo all'acqua di scorrere liberamente.
Garantisce una filtrazione rispettosa dell'ambiente, impedendo alle particelle di terreno di ostruire le strutture di drenaggio e preservando le prestazioni idrauliche a lungo termine.
Contribuisce all'equilibrio del suolo e alla gestione delle risorse idriche, riducendo il ristagno idrico e difendendo le fondamenta strutturali di strade, progetti paesaggistici e civili.
Migliora l'efficienza del drenaggio nei progetti edilizi su larga scala, agevolando il controllo delle acque sotterranee e di ogni piano.
5.4 Gestione delle discariche e dei rifiuti
Agisce come separatore tra strati di rifiuti unici, impedendo la miscelazione delle sostanze e riducendo il rischio di contaminazione.
Rinforza i rivestimenti delle discariche, migliorando la stabilità strutturale e impedendo perdite, cedimenti o forature nei sistemi di contenimento multistrato.
Aiuta a preservare la robustezza a lungo termine in ambienti difficili, come l'esposizione a percolati chimici, forte compattazione e carichi variabili.
Facilita il rispetto delle normative ambientali, garantendo pratiche di gestione dei rifiuti protette e sostenibili.
5.5 Ingegneria marina e idrica
Utilizzato in dighe, bacini idrici, canali e sicurezza costiera per migliorare il suolo, arrestare l'erosione e stabilizzare le strutture di contenimento dell'acqua.
Resiste ai danni causati dall'acqua, all'esposizione ai raggi UV e alla degradazione chimica, mantenendo l'integrità strutturale anche in ambienti acquatici aggressivi.
Garantisce una durabilità a lungo termine in presenza di livelli d'acqua variabili, azioni di marea e impatto delle onde, riducendo i requisiti di conservazione.
Aiuta a difendere gli ecosistemi acquatici e costieri controllando lo spostamento dei sedimenti e offrendo al contempo una risposta ingegneristica affidabile per i progetti idraulici.
6. Imballaggio e consegna del geotessile tessuto in PET
I rotoli vengono avvolti con cura in una pellicola protettiva in PE, che protegge il geotessile da polvere, umidità e raggi UV durante lo stoccaggio e il trasporto, garantendo che il prodotto arrivi nelle migliori condizioni.
Consegna su pallet di legno o tramite imballaggi personalizzati in base alle esigenze dell'acquirente, facilitando la movimentazione protetta, l'accatastamento e il trasporto verso sedi nazionali o internazionali.
Le dimensioni e la larghezza standard dei rotoli possono essere personalizzate in base alle specifiche esigenze di incarico, rendendo l'installazione più rapida e riducendo gli sprechi in loco.
L'imballaggio e l'etichettatura possono comprendere dettagli di sfida, specifiche del prodotto e istruzioni di gestione, garantendo una gestione delle scorte più semplice e un controllo eccellente in qualche fase della consegna.
7. Opzioni di personalizzazione del geotessile tessuto in PET
Il peso e lo spessore possono essere personalizzati per soddisfare esigenze specifiche, che si tratti di strade con carichi pesanti, controllo dell'erosione o applicazioni di drenaggio, garantendo prestazioni complessive di prim'ordine anche in condizioni di stress straordinarie.
La scelta del colore è possibile per migliorare la resistenza ai raggi UV, la visibilità o l'estetica del progetto, consentendo l'utilizzo del geotessile in aree scoperte o in aree sensibili all'ambiente.
Può essere laminato o miscelato con geotessili non tessuti per creare soluzioni ibride che migliorano le prestazioni di filtrazione, separazione o drenaggio, offrendo soluzioni ingegneristiche flessibili per progetti complessi.
Ulteriori personalizzazioni possono consistere in modelli di perforazione, rivestimenti o strati di rinforzo, offrendo prestazioni specializzate per requisiti specifici del sito web o ambienti difficili.
Riepilogo
Il geotessile tessuto in PET offre una combinazione perfetta di elevata resistenza alla trazione, eccellente filtrazione, durevolezza e facilità di installazione, rendendolo una soluzione affidabile per strade, marciapiedi, pendii, sistemi di drenaggio, discariche e progetti di ingegneria idraulica. La sua versatilità, le prestazioni a lungo termine e la resistenza alle sfide ambientali garantiscono la soddisfazione delle esigenze traumatiche delle attuali applicazioni di ingegneria civile e infrastrutturale.
Per soluzioni personalizzate, belle e di alta qualità, The Best Project Material Co., Ltd.(Geosintetici BPM)presenta geotessili in PET di prima qualità con rigorosi controlli di prim'ordine, specifiche flessibili e consegna internazionale, aiutando i vostri progetti a raggiungere risultati durevoli, efficienti e sostenibili.



