Geomembrana 2mm
La nostra Geomembrana 2mm offre un rivestimento ad alta resistenza, flessibile e resistente agli agenti chimici che risponde al meglio alle applicazioni industriali, agricole e di ingegneria civile. Progettato per prestazioni a lungo termine, garantisce impermeabilità affidabile, controllo dell'erosione e contenimento.
- Elevata durata:Resistente a forature, strappi e invecchiamento ambientale per una lunga durata del trasportino.
- Resistenza chimica:Efficace contro acidi, alcali e diversi prodotti chimici industriali.
- Resistente ai raggi UV e alle intemperie:Mantiene le prestazioni complessive anche in caso di esposizione prolungata alla luce solare.
- Installazione flessibile e semplice:Si adatta a superfici e contorni complessi.
- Bassa permeabilità:Offre una fantastica impermeabilizzazione e un'efficienza di contenimento.
- Conveniente:Combina robustezza con requisiti di protezione minimi.
Geomembrana 2mm è una soluzione versatile e ad alte prestazioni per l'impermeabilizzazione e il rivestimento, progettata per un'ampia gamma di applicazioni traumatiche. Realizzata utilizzando resina HDPE vergine al 100% con una tecnologia di estrusione avanzata, garantisce uno spessore uniforme, un'eccellente resistenza alla trazione e una durata eccezionale. Questa geomembrana è progettata per garantire la sicurezza a lungo termine per progetti di contenimento di acqua, rifiuti e suolo, rendendola la scelta preferita da ingegneri, appaltatori ed esperti ambientali in tutto il mondo.
1. Caratteristiche principali e vantaggi tecnici di Geomembrana 2mm
1.1 Elevata resistenza alla trazione
La geomembrana da 2 mm è realizzata in straordinaria resina HDPE, che offre un'eccellente resistenza alla trazione che le consente di resistere a stiramenti, strappi o deformazioni sotto carichi pesanti. Questo la rende ideale per applicazioni che coinvolgono macchinari pesanti, elevata pressione del suolo o pendii ripidi. L'elevata resistenza alla trazione garantisce stabilità strutturale a lungo termine in bacini di contenimento industriali, dighe di decantazione e rivestimenti di discariche, riducendo il rischio di guasti meccanici e costose riparazioni.
1.2 Stabilità termica e UV
Questa membrana geotermica è nota per la sua straordinaria resistenza termica e ai raggi UV, che le consente di preservare l'integrità strutturale anche quando esposta a temperature elevate o alla luce solare diretta per periodi prolungati. Il materiale della membrana geotermica non si crepa, non si restringe e non diventa fragile sotto l'azione del calore, il che la rende adatta per applicazioni esterne come stagni di irrigazione agricola, bacini aperti e coperture di discariche. La stabilità UV garantisce inoltre che la membrana geotermica mantenga le sue proprietà di ombreggiamento e meccaniche per decenni, riducendo la necessità di una sostituzione generica.
1.3 Flessibilità a bassa temperatura
Anche in climi freddi o con temperature sotto lo zero, le geomembrane da 2 mm rimangono particolarmente flessibili. Questa flessibilità consente loro di adattarsi a superfici irregolari, contorni complessi e pendenze irregolari, garantendo un'assicurazione completa nonostante la rottura. I progetti nelle regioni settentrionali, nei bacini montani o nelle aree soggette a gelo e disgelo stagionali traggono vantaggio da questa proprietà, poiché la geomembrana può resistere alle fluttuazioni di temperatura senza compromettere le sue prestazioni di tenuta e protezione.
1.4 Resistenza all'abrasione e all'impatto
Il rivestimento in HDPE è progettato per resistere a sollecitazioni meccaniche, forature e abrasioni indotte da rocce, movimenti del terreno o attrezzature pesanti durante l'installazione. La sua elevata tolleranza agli urti garantisce che mantenga una barriera impermeabile in cantieri edili o attività minerarie difficili, impedendo perdite e prolungando la durata del fornitore. Ciò lo rende adatto per canali, bacini di decantazione e pendii rinforzati, dove il contatto del pavimento con materiali grossolani è inevitabile.
1.5 Resistenza chimica
Le geomembrane in HDPE da 2 mm sono straordinariamente resistenti a un'ampia gamma di sostanze chimiche, tra cui acidi, alcali, sali, oli e diversi solventi industriali. Questo le rende adatte al contenimento di rifiuti pericolosi, bacini di stoccaggio di sostanze chimiche e bacini di percolato minerario. L'equilibrio chimico del materiale di rivestimento della geomembrana garantisce che non si degraderà, non si gonfierà e non reagirà quando esposto a sostanze aggressive, garantendo la sicurezza a lungo termine per il suolo e le acque sotterranee.
1.6 Efficienza di impermeabilizzazione
La geomembrana in HDPE ha una permeabilità straordinariamente bassa, formando una barriera efficace contro acqua, liquidi e contaminanti. È ideale per scopi che richiedono un contenimento a tenuta stagna, come bacini di drenaggio, laghi sintetici, canali di irrigazione e impianti di trattamento delle acque reflue. Bloccando le infiltrazioni, protegge le fonti d'acqua per uso erboristico, riduce al minimo l'inquinamento ambientale e garantisce uno stoccaggio e una gestione dell'acqua rispettosi dell'ambiente.
1.7 Integrità della cucitura
Questo foglio di geomembrana è ben abbinato a tecniche di saldatura a punti avanzate, che includono saldatura per estrusione, saldatura a cuneo caldo e fusione elettrica, per creare giunti resistenti e a tenuta stagna. L'elevata integrità dei giunti garantisce prestazioni complessive affidabili in installazioni su larga scala, come bacini idrici, discariche e stagni industriali. I giunti saldati correttamente mantengono l'energia meccanica e l'efficienza di impermeabilizzazione, riducendo al minimo il rischio di perdite nei punti di collegamento e migliorando la durata di base della macchina.
2. Certificazioni e standard Geomembrana 2mm
2.1 Certificazione di gestione della qualità ISO 9001
La membrana in HDPE da 2 mm è prodotta secondo i più elevati standard di gestione certificati ISO 9001, garantendo una qualità costante del prodotto, prestazioni affidabili e tracciabilità. Questa certificazione dimostra il nostro impegno verso elevati standard di produzione, rigorosi controlli di qualità e la soddisfazione del cliente in tutti i lotti di produzione.
2.2 Conformità agli standard ASTM e GRI
La nostra geomembrana in HDPE soddisfa gli standard ASTM (American Society for Testing and Materials) e GRI (Geosynthetic Research Institute), garantendo la conformità alle specifiche mondiali in termini di prestazioni meccaniche, chimiche e termiche. La conformità a questi requisiti garantisce l'idoneità del tessuto a progetti integrati in ambito civile, industriale e ambientale in tutto il mondo.
2.3 Sicurezza ambientale
La geomembrana in polietilene ad alta densità HDPE da 2 mm è atossica, chimicamente inerte e sicura per l'ambiente, il che la rende adatta a progetti che riguardano l'acqua potabile, l'acquacoltura e l'irrigazione agricola. La sua sicurezza ambientale garantisce l'assenza di percolati pericolosi, offrendo sicurezza a lungo termine per il suolo, le falde acquifere e gli ecosistemi.
3. Applicazioni della Geomembrana 2mm
3.1 Geomembrana 2mm per il contenimento di acqua e rifiuti
La membrana geotermica da 2 mm è ideale per bacini idrici, stagni, laghi artificiali, canali di irrigazione, rivestimenti di discariche e sistemi di contenimento del percolato. La sua bassa permeabilità e la resistenza chimica prevengono la perdita d'acqua e la contaminazione, garantendo uno stoccaggio sicuro dell'acqua frizzante e un contenimento ottimale dei liquidi di scarico. Ciò la rende estremamente affidabile per progetti di gestione idrica municipale, industriale e agricola.
3.2 Geomembrana 2mm per uso minerario e industriale
Questa geomembrana in HDPE è ampiamente utilizzata in bacini di decantazione, bacini di lisciviazione in cumulo, bacini di contenimento chimico e bacini di liquami all'interno di attività minerarie e industriali. La sua elevata resistenza chimica e la sua elevata capacità meccanica proteggono i terreni e le falde acquifere dalla contaminazione, mentre la sua robustezza garantisce prestazioni complessive a lungo termine anche in presenza di carichi industriali pesanti.
3.3 Geomembrana 2mm per Ingegneria Civile e Infrastrutture
Nei progetti di ingegneria civile, la membrana geotermica in HDPE da 2 mm viene utilizzata per strade, protezione dei pendii, gallerie, rilevati e controllo dell'erosione. Previene l'erosione del suolo, migliora la stabilità dei pendii e gestisce il drenaggio delle acque, fornendo un supporto affidabile per progetti infrastrutturali su larga scala e prolungandone la durata.
3.4 Geomembrana 2mm per Agricoltura e Acquacoltura
Per applicazioni in agricoltura e acquacoltura, il rivestimento geomembrana in HDPE è ideale per sistemi di irrigazione, stagni per bovini, allevamenti ittici e progetti di conservazione delle risorse idriche. La sua efficacia impermeabilizzante e la sua flessibilità garantiscono una perdita d'acqua minima, preservano l'integrità del suolo e dello stagno e migliorano la produttività nelle attività agricole e di acquacoltura.
3.5 Geomembrana 2mm per Progetti di Protezione Ambientale
La geomembrana in HDPE è ampiamente utilizzata nei progetti di ripristino delle zone umide, stabilizzazione del suolo e sicurezza delle falde acquifere. Previene la contaminazione, riduce l'erosione e favorisce la gestione ambientale sostenibile, rendendola una risposta necessaria per la salvaguardia dell'ambiente e la protezione a lungo termine degli habitat.
4. Geomembrana 2mm per benefici ambientali ed economici
4.1 Riduce la perdita d'acqua e protegge le risorse naturali
La geomembrana impermeabile da 2 mm offre una barriera idrorepellente di alta qualità, impedendo le infiltrazioni d'acqua in bacini idrici, stagni, canali e sistemi di irrigazione. Conservando l'acqua e mantenendo l'umidità del suolo, contribuisce a proteggere le risorse idriche vegetali e a favorire una gestione sostenibile delle risorse idriche in progetti agricoli, industriali e ambientali.
4.2 Riduce al minimo i costi di manutenzione e riparazione grazie all'elevata durata
Grazie alla sua elevata resistenza alla trazione, alla resistenza chimica e al design anti-perforazione, questa geomembrana richiede riparazioni minime per tutta la sua lunga durata. La ridotta manutenzione si traduce in minori costi operativi e minori interruzioni di servizio, rendendola una soluzione conveniente per progetti ingegneristici, minerari e civili su larga scala.
4.3 Ecologico e riciclabile a fine vita
Realizzata con materiali HDPE atossici, la geomembrana LLDPE è sicura per l'uso in progetti di contenimento delle acque, agricoltura e acquacoltura. Al termine del suo ciclo di vita, può essere riciclata o smaltita in modo sicuro, riducendo l'impatto ambientale e contribuendo a finanziare iniziative di sostenibilità economica.
4.4 Migliora la sostenibilità del progetto e la conformità alle normative ambientali
Impedendo perdite, contaminazione del suolo e perdite d'acqua, il telo di rivestimento in HDPE contribuisce al rispetto degli standard ambientali locali e globali. Il suo utilizzo dimostra un impegno verso la sostenibilità, rendendolo perfetto per progetti infrastrutturali, industriali e di sicurezza ambientale ecosostenibili.
5. Consigli per la conservazione, la movimentazione e l'installazione di Geomembrana 2mm
5.1 Conservazione
Conservare i rivestimenti in rotoli in un luogo ombreggiato e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta, per prevenire la degradazione dovuta ai raggi UV e la deformazione del tessuto. Evitare di appoggiare oggetti pesanti sulla parte superiore dei rotoli e mantenere un ambiente di stoccaggio liscio e privo di particelle taglienti per proteggere la geomembrana testurizzata prima dell'installazione. Una corretta conservazione garantisce che la geomembrana impermeabile mantenga le sue proprietà meccaniche e chimiche per prestazioni ottimali.
5.2 Gestione
Durante il trasporto dei rotoli di rivestimento per dighe in HDPE, evitare di trascinarli su superfici dure o taglienti che potrebbero causare forature o graffi. Utilizzare pannelli di protezione, carrelli elevatori o cinghie di sollevamento per gestire in sicurezza i rotoli pesanti, in particolare nei cantieri edili con terreno irregolare. Una manipolazione attenta riduce il rischio di danni da installazione e perdite future.
5.3 Installazione
Posare il rivestimento in HDPE da 80 mil su una superficie ben preparata e agevole, priva di rocce taglienti, bastoni o particelle che potrebbero perforarlo. Valutare l'utilizzo di un sottofondo geotessile per una protezione introdotta, soprattutto in aree con terreno grossolano o traffico intenso di attrezzature. Garantire l'allineamento, la sovrapposizione e la saldatura a filo per ottenere la massima efficienza di impermeabilizzazione e contenimento.
5.4 Manutenzione
Controllare regolarmente le cuciture, le sovrapposizioni e le aree scoperte per individuare piccole forature, strappi o danni. Riparare tempestivamente eventuali piccoli difetti utilizzando toppe in HDPE opportunamente abbinate o tecniche di saldatura esperte. Un rinnovo periodico garantisce che il rivestimento impermeabile in HDPE mantenga la sua durata a lungo termine, le sue prestazioni di impermeabilizzazione e le sue capacità di sicurezza ambientale.
6. Opzioni di personalizzazione di Geomembrana 2mm
6.1 Disponibile in varie larghezze, lunghezze e colori
La membrana in HDPE da 2 mm può essere personalizzata per soddisfare i requisiti dimensionali specifici del progetto, garantendo giunzioni minime e un'installazione più semplice. Diverse opzioni di colore consentono l'identificazione visiva, la gestione della temperatura o l'integrazione estetica in progetti ambientali e paesaggistici.
6.2 Può essere fornito con superfici strutturate o lisce
A seconda dell'applicazione, la geomembrana da 2 mm può avere una base liscia per la massima efficacia impermeabilizzante o una base strutturata per un attrito più favorevole e una maggiore stabilità in pendenza. Questa flessibilità le consente di funzionare in modo ottimale in stagni, bacini idrici, pendii, discariche e altri ambienti specializzati.
6.3 Opzioni per geomembrane rinforzate o multistrato
Per progetti che richiedono una maggiore elettricità meccanica o una maggiore resistenza alla perforazione, sono disponibili geomembrane in polipropilene rinforzate o multistrato. Queste opzioni garantiscono una maggiore robustezza anche in presenza di carichi pesanti, esposizione a sostanze chimiche o condizioni ambientali severe, rendendole adatte per applicazioni industriali, minerarie e di ingegneria civile su larga scala.
Geomembrana 2mm – Soluzione affidabile per impermeabilizzazione e rivestimento
La Geomembrana 2mm di The Best Project Material Co., Ltd.(Geosintetici BPM)offre la massima durabilità, resistenza chimica e prestazioni complessive a lungo termine per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui contenimento di acque e rifiuti, attività minerarie, ingegneria civile, agricoltura e progetti di sicurezza ambientale. Progettato per un'elevata resistenza alla trazione, bassa permeabilità, stabilità ai raggi UV e facilità di installazione, garantisce impermeabilizzazione ecologica, controllo dell'erosione e sicurezza ambientale. BPM Geosynthetics offre assistenza qualificata per la pianificazione e l'installazione delle missioni, con opzioni di personalizzazione, campioni gratuiti e sessioni professionali accessibili per soddisfare le vostre specifiche esigenze di incarico.



