Geomembrana in PVC

Le geomembrane in PVC sono lastre flessibili e ad alte prestazioni utilizzate per applicazioni di contenimento e impermeabilizzazione. Offrono un'eccellente resistenza chimica, durevolezza e facilità di installazione, rendendole ideali per discariche, stagni, bacini idrici e progetti industriali.

- Elevata resistenza chimica:Protegge dagli acidi, dagli alcali e da altri prodotti chimici industriali.

- Flessibilità:Facile da maneggiare e utilizzare su forme complesse o superfici irregolari.

- Durevole:Resistente a forature, strappi e invecchiamento ambientale.

- Resistente ai raggi UV e alle intemperie:Adatto per uso esterno con prestazioni a lungo termine.

- Personalizzabile:Disponibili in spessori e dimensioni unici per soddisfare i requisiti più impegnativi.

Dettagli del prodotto

Le geomembrane in PVC sono lastre polimeriche flessibili ad alte prestazioni, specificamente progettate per applicazioni di contenimento di liquidi e rifiuti. Realizzate in cloruro di polivinile (PVC) miscelato con stabilizzanti, plastificanti e additivi opzionali, garantiscono un'eccellente resistenza chimica, durevolezza e flessibilità. Queste membrane sono in grado di resistere a condizioni ambientali difficili, tra cui esposizione ai raggi UV, sbalzi di temperatura e corrosione chimica. La loro adattabilità consente loro di adattarsi a superfici irregolari e strutture complesse, rendendole ideali per un'ampia gamma di progetti di ingegneria industriale, ambientale e civile, come discariche, stagni, serbatoi, gallerie e sistemi di contenimento chimico. Con un'installazione e una manutenzione ottimali, le geomembrane in PVC garantiscono una lunga durata e prestazioni affidabili per applicazioni di contenimento complesse.


Geomembrana in PVC per una maggiore durata


1. Composizione del materiale della geomembrana in PVC

Le geomembrane in PVC sono composte principalmente da resina di cloruro di polivinile (PVC), miscelata con:

1.1 Plastificanti

Migliora la flessibilità e l'allungamento per un'installazione semplice. I plastificanti consentono al rivestimento in PVC di piegarsi e adattarsi alle superfici irregolari, evitando crepe, rendendolo adatto a forme complesse e diverse condizioni di installazione.

1.2 Stabilizzatori

Migliora la resistenza termica e ai raggi UV. Gli stabilizzatori aiutano il rivestimento in PVC a preservare le strutture meccaniche sotto temperature elevate e a prolungata esposizione alla luce solare, prevenendone l'invecchiamento precoce o il degrado.

1.3 Riempitivi o rinforzi

Aggiunte opzionali per migliorare la resistenza a forature e strappi. Questi rinforzi aumentano la resistenza meccanica del liner in PVC da 30 mil, rendendolo più duraturo durante l'installazione e l'uso a lungo termine in ambienti difficili.

1.4 Agenti antietà

Protegge dal degrado causato dai raggi UV e dalle crepe da stress ambientale. I componenti anti-invecchiamento garantiscono che il rivestimento per laghetti in PVC da 40 mil mantenga flessibilità, robustezza e resistenza chimica per periodi di utilizzo prolungati, anche in condizioni climatiche intense o in presenza di agenti chimici.

Questa composizione attentamente bilanciata consente al rivestimento per laghetti in PVC da 30 mil di preservare le prestazioni generali regolari in diverse condizioni ambientali e operative, garantendo affidabilità a lungo termine nelle applicazioni di contenimento e impermeabilizzazione.


2. Geomembrana in PVC – Proprietà fisiche e meccaniche

Le geomembrane in PVC sono progettate per fornire prestazioni affidabili sotto sforzo, offrendo sia resistenza meccanica che flessibilità per un'ampia gamma di applicazioni di contenimento. Le principali proprietà fisiche e meccaniche includono:

2.1 Spessore

Solitamente, gli spessori variano da 0,5 mm a 2,5 mm, a seconda dei requisiti di servizio. I teli in PVC nero più spessi offrono una maggiore resistenza alla perforazione e una maggiore durata, mentre i teli in PVC nero più sottili offrono una gestione più semplice e una maggiore efficienza per progetti meno traumatici.

2.2 Resistenza alla trazione

Offre una notevole capacità di carico e resistenza allo stiramento. L'elevata resistenza alla trazione garantisce che i rivestimenti in PVC per dighe possano resistere a sollecitazioni e forze esterne in fase di installazione e funzionamento, riducendo il rischio di rotture o deformazioni.

2.3 Allungamento a rottura

L'elevato allungamento consente l'adattamento a superfici irregolari oltre alla fessurazione. Questa proprietà consente alla membrana di assorbire le sollecitazioni causate dall'assestamento del terreno, dalle variazioni di temperatura o dal movimento del substrato, mantenendo una barriera continua.

2.4 Resistenza allo strappo

Riduce al minimo la propagazione di danni localizzati. L'elevata resistenza allo strappo impedisce che piccole forature o tagli si trasformino in guasti più gravi, migliorando l'affidabilità a lungo termine del sistema di rivestimento.

2,5 dinsità

Generalmente, la densità varia da 1,3 a 1,5 g/cm³, garantendo stabilità e impermeabilità. Una densità adeguata contribuisce alla resistenza chimica, alla stabilità dimensionale e al contenimento ottimale di bevande o rifiuti.

Queste caratteristiche fisiche e meccaniche garantiscono congiuntamente la durevolezza a lungo termine, l'affidabilità e le prestazioni complessive del rivestimento in plastica per laghetti, anche in condizioni ambientali e operative difficili.


Geomembrana in PVC impermeabile per uso minerario e industriale


3. Geomembrana in PVC – Resistenza chimica e ambientale

Le membrane geotermiche in PVC sono progettate per resistere a condizioni chimiche e ambientali difficili, garantendo prestazioni complessive a lungo termine in una varietà di applicazioni. Le principali caratteristiche di resistenza delle abitazioni includono:

3.1 Resistenza chimica

Resiste ad acidi, alcali, sali e molti prodotti chimici industriali. Questa proprietà garantisce che il rivestimento in geomembrana in PVC possa essere utilizzato in bacini industriali, serbatoi di stoccaggio di sostanze chimiche e contenitori per rifiuti pericolosi, senza subire degradazioni o perdite di integrità.

3.2 Resistenza ai raggi UV

Stabilizzato all'esposizione alla luce solare per applicazioni esterne. I componenti resistenti ai raggi UV proteggono il foglio di geomembrana da crepe, scolorimento e fragilità causati dall'esposizione prolungata alla luce solare, prolungandone la durata.

3.3 Tolleranza alla temperatura

Funziona in modo affidabile in un ampio intervallo di temperature, normalmente da -30°C a 60°C. Ciò consente alla membrana geotermica di mantenere la flessibilità in climi freddi, resistendo al contempo a deformazioni o ammorbidimento in ambienti ad alte temperature.

3.4 Resistenza biologica

Resistenti alla degradazione microbica nel suolo o nell'acqua, le geomembrane in PVC possono essere utilizzate in sicurezza in stagni, bacini idrici e discariche, pur non essendo soggette a degradazione a causa di batteri, funghi o altri microrganismi.

Queste residenze resistenti agli agenti chimici e ambientali rendono la geomembrana impermeabile particolarmente adatta per progetti di contenimento di disturbi, offrendo prestazioni complessive affidabili e durature per lunghi periodi.


4. Applicazioni della geomembrana in PVC

Le geomembrane in PVC sono particolarmente versatili e trovano ampio utilizzo in diversi settori industriali grazie alla loro durevolezza, flessibilità e resistenza chimica. Tra i principali utilizzi figurano:

4.1 Discariche

Le geomembrane in PVC da 1 mm sono spesso utilizzate per il rivestimento di discariche di rifiuti urbani, industriali e pericolosi. Forniscono una barriera affidabile che impedisce al percolato e ai contaminanti di infiltrarsi nel terreno e nelle falde acquifere. La loro resistenza chimica e robustezza garantiscono prestazioni complessive a lungo termine anche in condizioni di smaltimento difficili.

4.2 Ritenzione idrica

I rivestimenti in membrana in PVC sono perfetti per bacini idrici, canali, stagni e laghi artificiali. Impediscono la perdita d'acqua per infiltrazione e contribuiscono a mantenere livelli d'acqua regolari. La loro flessibilità ne consente l'installazione su superfici irregolari o irregolari, rendendoli adatti sia ai sistemi di contenimento delle acque naturali che a quelli artificiali.

4.3 Contenimento industriale

La geomembrana testurizzata in PVC è ampiamente utilizzata in serbatoi chimici, sistemi di contenimento secondario e bacini di processo. La sua resistenza ad acidi, alcali e composti chimici industriali garantisce lo stoccaggio e la lavorazione protetti di materiali pericolosi, riducendo il rischio di contaminazione ambientale.

4.4 Ingegneria civile

Nei progetti di ingegneria civile, le geomembrane in PVC vengono utilizzate per rivestimenti di gallerie, protezioni di scarpate e impermeabilizzazioni. La loro flessibilità consente loro di adattarsi a geometrie complesse, mentre la loro resistenza meccanica garantisce la sicurezza contro la pressione del terreno, l'erosione e le infiltrazioni d'acqua.

4.5 Usi agricoli

Le geomembrane impermeabili in PVC vengono utilizzate nei canali di irrigazione, negli allevamenti ittici e negli impianti di stoccaggio dei liquami. Garantiscono una barriera impermeabile che previene la perdita di acqua e nutrienti, proteggendo la qualità dell'acqua e prevenendo l'inquinamento del suolo e delle falde acquifere circostanti.


Geomembrana in PVC per stagni


5. Metodi di installazione della geomembrana in PVC

Le geomembrane in PVC offrono strategie di installazione flessibili ed ecocompatibili per garantire prestazioni a lungo termine:

5.1 Tecniche di saldatura

La saldatura ad aria calda, la saldatura a estrusione o gli adesivi per giunzioni sono spesso utilizzati per la realizzazione di membrane. Una saldatura eseguita correttamente garantisce giunzioni resistenti e a tenuta stagna, essenziali per l'integrità del contenimento. Personale qualificato e requisiti ambientali ben definiti sono essenziali per la qualità costante delle giunzioni.

5.2 Preparazione della superficie

Un substrato liscio, pulito e compatto garantisce la migliore adesione e previene lesioni in fase di installazione. La rimozione di detriti, oggetti appuntiti e aree irregolari riduce al minimo il rischio di forature e garantisce che il rivestimento impermeabile aderisca perfettamente alla superficie.

5.3 Ancoraggio e zavorramento

Le membrane sono ancorate o zavorrate per impedire il sollevamento dovuto al vento e mantenere la tensione desiderata. Questo garantisce l'equilibrio durante l'installazione e per tutta la durata del supporto, soprattutto per applicazioni esterne e scoperte.

5.4 Ispezione

Il controllo delle giunzioni mediante vuoto, aria o tecniche distruttive/non distruttive verifica l'integrità dei giunti e del tipico sistema a membrana. Ispezioni regolari durante e dopo l'installazione riducono il rischio di perdite e garantiscono la conformità alle specifiche di progetto.


6. Geomembrana in PVC - Durata e resistenza all'invecchiamento

La geomembrana in PVC e polipropilene è progettata per fornire prestazioni di contenimento complessive a lungo termine in presenza di una serie di sollecitazioni ambientali:

- Additivi anti-UV: componenti speciali arrestano la degradazione provocata dall'esposizione prolungata alla luce solare, riducendo la fragilità e lo scolorimento nel tempo.

- Stabilità del plastificante: mantiene la flessibilità, fatta eccezione per la lisciviazione nel tempo, assicurando che la membrana rimanga flessibile e in grado di adattarsi alle superfici per tutta la sua durata di vita.

- Stabilità chimica: resistenti alla corrosione, ai prodotti chimici industriali e alle crepe da stress ambientale, rendono le geomembrane in PVC adatte a un'ampia gamma di applicazioni, come discariche, stagni e contenimento industriale.

- Durata utile: con un'installazione e una manutenzione appropriate, la geomembrana bpm supera solitamente i 20-30 anni di servizio, garantendo prestazioni complessive affidabili e riducendo al minimo la necessità di sostituzioni quotidiane.


7. Stoccaggio e trasporto della geomembrana in PVC

La corretta gestione delle geomembrane in PVC è fondamentale per preservare l'integrità del tessuto prima dell'installazione:

- Imballaggio: i rotoli devono essere ricoperti con pellicola di plastica e estremità di cartone per evitare graffi, forature e deformazioni durante il trasporto.

- Conservazione: conservare in luoghi piani, asciutti e ombreggiati, lontano dalla luce solare diretta, da fonti di calore e da sostanze chimiche. Evitare di accatastare eccessivamente per prevenire deformazioni permanenti.

- Trasporto: prestare attenzione a non avvicinarsi a oggetti taglienti, a non piegarli eccessivamente o a non impilarli in modo uniforme. Un trasporto adeguato riduce al minimo il rischio di lesioni personali durante il trasporto al sito.


8. Manutenzione e longevità della geomembrana in PVC

Ispezioni di routine e una manutenzione adeguata sono essenziali per massimizzare la durata del supporto e le prestazioni complessive delle geomembrane in PVC:

8.1 Ispezione

Controllare regolarmente la presenza di forature, integrità delle giunzioni o danni al pavimento, soprattutto dopo eventi climatici estremi, intenso traffico di macchinari o urti accidentali. Il rilevamento tempestivo di possibili problemi consente di intervenire tempestivamente prima che piccoli problemi si trasformino in guasti gravi.

8.2 Riparazioni

Danni di lieve entità, come piccole forature o separazioni di giunture, devono essere riparati rapidamente utilizzando toppe in PVC opportunamente dimensionate o tecniche di saldatura professionali. Riparazioni adeguate ripristinano l'impermeabilità e prevengono perdite o contaminazioni, garantendo prestazioni affidabili e durature.

8.3 Cure preventive

Evitare l'esposizione a oggetti taglienti, abrasivi o pesanti che potrebbero perforare o lacerare la superficie della membrana. Mantenere una vicinanza libera e sicura attorno alla geomembrana e utilizzare misure difensive, come cuscini geotessili, nelle zone ad alto rischio.

8.4 Linee guida del produttore

Seguire i metodi consigliati per la pulizia, i limiti di esposizione chimica e la manutenzione degli impianti. Il rispetto delle raccomandazioni del produttore garantisce che la geomembrana mantenga la sua flessibilità, resistenza chimica e stabilità ai raggi UV, prolungandone così la durata e preservando l'integrità del contenimento.


Conclusione – Scegli la geomembrana in PVC BPM Geosynthetics

Il miglior materiale di progetto Co., Ltd.(Geosintetici BPM)presenta geomembrane in PVC di alta qualità che combinano durabilità, resistenza chimica e flessibilità per ogni tipo di progetto di contenimento. Grazie a rigorosi controlli di prim'ordine, certificazioni internazionali e un supporto tecnico esperto, BPM Geosynthetics garantisce prestazioni complessive affidabili e durature per discariche, contenimento industriale, ritenzione idrica e applicazioni di ingegneria civile. Per progetti che richiedono i requisiti perfetti nelle soluzioni di geomembrane, BPM Geosynthetics è il partner di fiducia.

 

Geomembrana in PVC BPM Geosynthetics

Lascia i tuoi messaggi

prodotti correlati

x

Prodotti popolari

x