Tessuto stradale geotecnico
Il tessuto stradale BPM Geotech è progettato per garantire la migliore separazione, stabilizzazione e drenaggio del terreno nella costruzione di viali, vialetti e progetti di ingegneria civile. Realizzato con fibre sintetiche ad alta resistenza, offre un'eccellente capacità di carico e resiste ai danni derivanti dalle sollecitazioni di installazione, garantendo prestazioni durature anche in condizioni di traffico intenso.
-Elevata resistenza alla trazione– Resiste a masse pesanti e visitatori del sito senza strappi o deformazioni.
-Eccellente separazione del terreno– Impedisce la miscelazione del terreno del sottofondo e degli aggregati, preservando l’integrità della strada.
-Migliore distribuzione del carico– Riduce la formazione di solchi e la deformazione del pavimento, garantendo una maggiore durata sulla strada.
-Capacità di drenaggio superiore– Permette all’acqua di ignorare il terreno preservandolo, fermandone l’erosione.
-Resistenza ai raggi UV e agli agenti chimici– Adatto per esposizioni esterne prolungate e ambienti difficili.
Geotech Road Fabric è un tessuto geotessile specializzato, progettato per migliorare la resistenza, la stabilità e la robustezza di strade, vialetti, parcheggi e altre superfici, pavimentate o sterrate. Realizzato in fibre di polipropilene o poliestere ad alta resistenza, il tessuto è progettato per offrire eccellenti prestazioni di separazione del terreno, distribuzione del carico e drenaggio. La sua forma robusta garantisce la resistenza a carichi di traffico elevati, stress ambientale ed esposizione prolungata a raggi UV e sostanze chimiche.
1. Composizione e produzione del materiale del tessuto stradale Geotech
I tessuti stradali BPM Geotech sono realizzati utilizzando tecnologie avanzate di agugliatura o tessitura per ottenere il massimo equilibrio di resistenza, durata e proprietà di filtrazione. Sono disponibili sia in geotessile tessuto che in geotessile non tessuto, consentendo agli ingegneri di scegliere la soluzione più adatta alle specifiche esigenze del terreno e alle prestazioni richieste.
1.1 Tessuto stradale Geotech intrecciato:
- Realizzato intrecciando fibre artificiali ad alta resistenza secondo uno schema preciso e uniforme.
- Offre un'eccellente energia di trazione e un basso allungamento, rendendolo ideale per applicazioni con carichi pesanti, come autostrade, piazzali industriali e piste aeroportuali.
- Eccellenti prestazioni di stabilizzazione del terreno, arrestando in modo efficiente la perdita del telo di base e mantenendo la distribuzione del carico anche sotto l'intensa pressione dei visitatori del sito.
- Altamente resistente all'esposizione ai raggi UV, alla degradazione chimica e ai danni meccanici durante l'installazione.
1.2 Tessuto stradale geotecnico non tessuto:
- Ha prodotto l'utilizzo di un processo di agugliatura, sviluppando una fitta rete di fibre tridimensionali.
- Offre una straordinaria capacità di filtrazione e drenaggio, consentendo all'acqua di passare senza danneggiare le particelle del terreno: perfetto per lavori in aree con falda acquifera o precipitazioni eccessive.
- Flessibile e conformabile, il che lo rende adatto a terreni irregolari e alla stabilizzazione di pavimenti delicati.
- Fornisce un'adeguata resistenza alla perforazione e prestazioni complessive a lungo termine nella gestione dell'erosione e nel rinforzo del sottofondo.
2. Funzioni chiave del tessuto stradale Geotech
2.1 Geotech Road Fabric - Separazione del terreno
Crea una barriera tra il terreno del sottofondo e lo strato di miscela, impedendone il mescolamento nel tempo. Questa separazione aiuta a mantenere lo spessore e la pendenza progettati della base del viale, garantendo l'equilibrio a lungo termine e diminuendo le esigenze di conservazione.
2.2 Geotech Road Fabric - Supporto del carico
Distribuisce uniformemente il peso di auto e attrezzi pesanti su tutta la superficie, riducendo al minimo i punti di sollecitazione. Ciò previene la formazione di solchi, cedimenti e deformazioni del pavimento, in particolare su superfici lisce o instabili.
2.3 Geotech Road Fabric - Drenaggio
Permette all'acqua piovana e alle falde acquifere di penetrare attraverso il materiale, preservando al contempo le particelle del terreno. Questo flusso d'acqua controllato previene l'accumulo di pressione idrostatica, riduce l'erosione e migliora la sicurezza stradale mantenendo un sottofondo stabile.
2.4 Geotech Road Fabric - Rinforzo
Rafforza i terreni vulnerabili aumentandone la capacità portante. Il materiale geotessile funge da strato stabilizzante che favorisce la costruzione di strade e il traffico, rendendo possibile la costruzione di strade durevoli su terreni difficili, a meno che non siano necessari scavi o sostituzioni eccessivi.
3. Principali vantaggi del tessuto stradale Geotech
Tessuto stradale 3.1 Geotech - Elevata resistenza alla trazione e durata
Realizzato con fibre sintetiche di alta qualità, il tessuto geotessile agugliato può resistere a carichi pesanti, sollecitazioni di installazione e condizioni ambientali estreme, senza subire strappi o deformazioni. Questa resistenza garantisce un equilibrio strutturale a lungo termine anche in progetti sottoposti a stress.
3.2 Geotech Road Fabric - Eccellente filtrazione e permeabilità
Il materiale consente all'acqua di penetrare attraverso il terreno, trattenendo le particelle di terreno e mantenendo la funzione drenante degli strati di base. Questa proprietà aiuta a prevenire l'erosione del suolo, il ristagno idrico e il deterioramento prematuro delle strade, anche in aree con precipitazioni eccessive.
3.3 Tessuto stradale Geotech - Resistenza a lungo termine ai raggi UV e agli agenti chimici
Le fibre appositamente trattate offrono una notevole resistenza ai raggi ultravioletti, all'ossidazione e all'esposizione chimica. Questo rende il geotessile in tessuto perfetto per l'uso all'aperto in climi caldi, zone costiere e siti con condizioni del suolo o dell'acqua potenzialmente corrosive.
3.4 Geotech Road Fabric - Facile da maneggiare e installare
Leggeri ma resistenti, i tessuti geotessili stradali sono facili da tagliare, trasportare e stendere in cantiere. Sono disponibili in rotoli di diverse larghezze e lunghezze per soddisfare le specifiche esigenze del progetto, consentendo un'installazione rapida ed ecologica con manodopera minima.
Tessuto stradale Geotech 3.5 - Prestazioni convenienti
Migliorando la stabilità del terreno, prolungando la durata di vita delle strade e riducendo la necessità di riparazioni standard, il geotessile bianco offre risparmi di valore di alta qualità a lungo termine. La sua robustezza e le sue prestazioni multifunzionali riducono sia i costi di sviluppo che quelli di manutenzione.
4. Specifiche tecniche del tessuto stradale Geotech
4.1 Materiale del tessuto stradale Geotech: polipropilene (PP) o poliestere (PET)
Realizzato con fibre artificiali di alta qualità, il PP offre un'eccellente resistenza chimica e durevolezza, mentre il PET offre un'eccellente resistenza alla trazione e stabilità dimensionale. Entrambi i materiali sono progettati per garantire prestazioni complessive a lungo termine in ambienti edilizi stressanti.
4.2 Tessuto stradale Geotech Tipo di tessuto: Tessuto / Non tessuto
I tessuti intrecciati offrono un'elevata resistenza alla trazione e un basso allungamento, perfetti per applicazioni portanti e di rinforzo. I tessuti non tessuti offrono proprietà di filtrazione e drenaggio ottimali, rendendoli adatti alla gestione dell'erosione e alla stabilizzazione del suolo.
4.3 Resistenza alla trazione del tessuto stradale Geotech: 8–200 kN/m (personalizzabile)
Disponibili in un'ampia gamma di livelli di potenza per soddisfare esigenze specifiche, dalla leggera progettazione del paesaggio alla costruzione di strade e ferrovie per impieghi gravosi.
4.4 Peso del tessuto stradale Geotech: 100–1200 g/m²
La densità del tessuto è personalizzabile per garantire la giusta stabilità di resistenza, capacità di filtrazione e flessibilità per le condizioni speciali del sito.
4.5 Geotech Road Fabric Larghezza: 1–6 metri (personalizzabile)
Le diverse preferenze di larghezza garantiscono una sicurezza ecologica con cuciture minime, riducendo i tempi di installazione e i punti vulnerabili.
4.6 Lunghezza del rotolo di tessuto stradale Geotech: 50–100 metri (o personalizzato)
Le lunghezze standard dei rotoli di tessuto filtrante geotessile sono progettate per essere facili da maneggiare e trasportare, con opzioni personalizzate utili per progetti su larga scala.
4.7 Colore del tessuto stradale Geotech: nero, bianco o personalizzato
Il nero garantisce protezione dai raggi UV e si adatta alla maggior parte delle condizioni del terreno, mentre il bianco è utilizzato per esigenze di visibilità o di gestione della temperatura specifiche. Per progetti specifici sono disponibili colori personalizzati.
4.8 Resistenza ai raggi UV del tessuto stradale Geotech: ≥70% di ritenzione di energia dopo cinquecento ore di esposizione
Il geotessile stradale mantiene le sue proprietà meccaniche anche dopo una prolungata esposizione al sole, garantendo robustezza e affidabilità per le installazioni esterne.
5. Applicazioni del tessuto stradale geotecnico
I tessuti stradali Geotech sono versatili e svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare le prestazioni complessive e la durata di numerosi progetti infrastrutturali. La loro resistenza, la capacità di filtrazione e le proprietà di stabilizzazione del terreno li rendono adatti a un'ampia gamma di applicazioni di ingegneria civile e sviluppo.
5.1 Tessuto stradale geotecnico per la costruzione di strade e autostrade
Utilizzato come strato di separazione e rinforzo tra il sottofondo e la base della miscela, il tessuto migliora la distribuzione del carico e previene la contaminazione del tessuto di base.
- Esempio: in un attuale progetto di ampliamento di un'autostrada, un tempo veniva montato un geotessile intrecciato per impedire la formazione di solchi su sottofondi di argilla liscia, riducendo così i costi di conservazione in un periodo di 10 anni.
5.2 Tessuto stradale Geotech per vialetti e aree di parcheggio
Migliora la stabilità del pavimento, previene la perdita di ghiaia e riduce la crescita delle erbacce, garantendo una superficie più pulita e duratura.
- Esempio: un parcheggio industriale in una città costiera ha utilizzato un geotessile non tessuto per il drenaggio elevato, impedendo inondazioni in caso di forti piogge.
5.3 Tessuto stradale geotecnico per la stabilizzazione dei binari ferroviari
Posizionato sotto gli strati di massicciata per impedire la migrazione del terreno, mantenendo al contempo un drenaggio adeguato, prolungando la durata del supporto.
- Esempio: un'impresa ferroviaria di trasporto merci ha utilizzato geotessile intrecciato per stabilizzare un'area costruita su un terreno limoso, riducendo la deformazione e riducendo il contraccolpo.
5.4 Tessuto stradale Geotech per piste aeroportuali e vie di rullaggio
Fornisce rinforzo e separazione nelle aree soggette a carichi eccessivi delle ruote, garantendo protezione e prestazioni.
- Esempio: un progetto di ristrutturazione di un aeroporto ha previsto l'installazione di un geotessile intrecciato ad alta resistenza sotto la base della pista per far fronte al passaggio di centinaia di aerei pesanti, salvo cedimenti strutturali.
5.5 Tessuto stradale geotecnico per strade rurali e forestali
Rafforza le strade a basso traffico costruite su terreni sensibili, riducendo la frequenza di ristrutturazione e migliorando l'accessibilità.
- Esempio: le strade forestali in zone montuose sono state rinforzate con geotessili, consentendo l'accesso delle automobili durante tutto l'anno, indipendentemente dalle precipitazioni stagionali.
5.6 Geotech Road Fabric per progetti di protezione costiera e controllo dell'erosione
Agisce come strato di filtrazione e stabilizzazione in dighe, frangiflutti e argini, arrestando la perdita di terreno e consentendo il movimento dell'acqua.
- Esempio: in un progetto di stabilizzazione della costa, il geotessile non tessuto veniva posizionato sotto la roccia di scogliera per proteggersi dall'erosione indotta dalle onde.
6. Garanzia di qualità del tessuto stradale BPM Geotech
Ogni lotto di tessuto stradale BPM Geotech viene testato per verificarne la resistenza alla trazione, alla perforazione, l'allungamento e la permeabilità, per soddisfare i requisiti globali come ISO, ASTM ed EN. Il nostro rigoroso sistema di controllo di alta qualità garantisce prestazioni costanti e risultati affidabili per ogni progetto.
Geosintetici BPMè da decenni un'identità di riferimento nel settore dei geosintetici, offrendo ai clienti in oltre cento paesi un tessuto eccezionale. Che il tuo compito riguardi la costruzione di strade, la stabilizzazione ferroviaria, la protezione delle coste o il controllo dell'erosione, BPM offre opzioni confermate che uniscono durabilità, prestazioni ed efficienza dei costi.



