Tessuto geotessile in polipropilene
Il tessuto geotessile in polipropilene è un tessuto geosintetico durevole e versatile, realizzato con fantastiche fibre di polipropilene, disponibile sia in tessuto che in tessuto-non-tessuto. Progettato per offrire elevata resistenza, resistenza chimica e prestazioni di lunga durata, è ampiamente utilizzato in ingegneria civile, costruzione di strade, sistemi di drenaggio, controllo dell'erosione e applicazioni paesaggistiche. La sua forma leggera, unita all'elevata resistenza alla trazione, lo rende facile da installare, pur mantenendo le massime capacità di filtrazione, separazione e rinforzo.
-Materiale:100% polipropilene vergine (PP)
-Funzioni:Filtrazione, Separazione, Drenaggio, Rinforzo, Protezione
-Caratteristiche:Resistente ai raggi UV, resistente agli agenti chimici, resistente alla corrosione, idrofobico
-Colore:Bianco, Nero, Arancione, Verde o Personalizzato
-Intervallo di peso:100–1200 g/m²
-Permeabilità:Elevato prezzo di scivolamento dell'acqua conservando le particelle del terreno
-Standard:Conforme a ISO, ASTM, EN
Il tessuto geotessile in polipropilene è un materiale geosintetico specializzato, realizzato al 100% con fibre di polipropilene vergine PP, progettato per offrire prestazioni complessive di lunga durata in progetti di ingegneria civile, protezione ambientale ed edilizia. È disponibile in versione tessuto e non tessuto, ciascuno progettato per soddisfare specifiche esigenze ingegneristiche come la stabilizzazione del terreno, la filtrazione, il drenaggio, la separazione e il rinforzo.
Grazie alla sua natura idrofobica, questo tessuto resiste all'assorbimento d'acqua, garantendo prestazioni costanti anche in condizioni di immersione o saturazione d'acqua. È una soluzione ecologica che unisce resistenza, durata e versatilità, rendendola una scelta privilegiata nell'ingegneria infrastrutturale e paesaggistica in tutto il mondo.
1. Composizione del materiale e processo di fabbricazione del tessuto geotessile in polipropilene
Il polipropilene è un polimero termoplastico leggero apprezzato per la sua elevata resistenza alla trazione, il basso assorbimento di umidità e l'eccellente resistenza chimica. Queste caratteristiche lo rendono perfetto per applicazioni geotessili sia in ambienti asciutti che umidi. I geotessili in polipropilene sono prodotti utilizzando due tecniche di produzione principali:
1.1 Tessuto geotessile in polipropilene intrecciato
- Prodotto mediante l'intreccio continuo di filati di polipropilene con angoli adeguati (ordito e trama).
- Questa procedura crea un tessuto denso, resistente e dimensionalmente stabile, con basso allungamento, che conferisce un'eccezionale distribuzione del carico e resistenza alla deformazione.
- Comunemente utilizzato per funzioni che richiedono il rinforzo, la stabilizzazione e la separazione del terreno nella costruzione di viali, argini e strutture di conservazione.
1.2 Tessuto geotessile non tessuto in polipropilene
- Prodotto mediante agugliatura o termosaldatura rapida di fibre di polipropilene in una struttura uniforme e porosa.
- Offre un'elevata permeabilità per una filtrazione e un drenaggio rispettosi dell'ambiente, mantenendo al contempo la ritenzione del terreno.
- Ideale per funzioni quali sistemi di drenaggio sotterraneo, controllo dell'erosione e strati di sicurezza con geomembrana.
- Additivi per il miglioramento delle prestazioni. Durante la produzione, possono essere aggiunti stabilizzatori UV per proteggere il materiale dal degrado causato dall'esposizione prolungata alla luce solare. Possono inoltre essere aggiunti componenti anti-invecchiamento e antiossidanti per prolungare la vita dei trasportatori in condizioni ambientali difficili.
2. Caratteristiche principali e vantaggi del tessuto geotessile in polipropilene
2.1 Tessuto geotessile in polipropilene - Eccezionale resistenza alla trazione
- Progettato per resistere a sollecitazioni meccaniche eccessive, questo tessuto offre la massima capacità di carico.
- Aiuta a distribuire uniformemente le masse utilizzate, riducendo al minimo la deformazione e impedendo lo spostamento del terreno sotto il traffico, i macchinari pesanti o la pressione strutturale.
2.2 Tessuto geotessile in polipropilene - Durata a lungo termine
- Prodotto in polipropilene vergine al 100%, intrinsecamente resistente alla putrefazione, alla muffa e alla degradazione organica.
- Garantisce prestazioni complessive affidabili per un lungo periodo anche se interrato o scoperto in condizioni ambientali difficili.
2.3 Tessuto geotessile in polipropilene - Resistenza ai raggi UV e agli agenti chimici
- Contiene stabilizzatori che gli consentono di resistere all'esposizione prolungata ai raggi UV, senza però perdere efficacia.
- Mantiene l'integrità quando esposto a una vasta gamma di sostanze chimiche spesso presenti nel terreno, nelle acque reflue e negli ambienti industriali.
2.4 Tessuto geotessile in polipropilene - Proprietà idrofobiche
- Respinge naturalmente l'acqua grazie alla struttura molecolare non assorbente del polipropilene.
- Mantiene la potenza meccanica e l'equilibrio dimensionale anche in terreni saturi o in applicazioni sommerse, evitando rigonfiamenti, deformazioni o indebolimenti.
2.5 Tessuto geotessile in polipropilene - Filtrazione e separazione efficienti
- La forma dei pori appositamente progettata consente all'acqua di passare liberamente, preservando al contempo le particelle del terreno.
- Previene la migrazione dei sedimenti, riduce l'intasamento nei sistemi di drenaggio e mantiene le prestazioni di filtrazione a lungo termine.
2.6 Tessuto geotessile in polipropilene - Leggero e flessibile
- Facile da maneggiare, tagliare e trasportare in cantieri lontani o difficilmente accessibili.
- La sua flessibilità consente l'installazione su superfici irregolari senza compromettere le prestazioni, riducendo i tempi di manodopera e i costi di installazione.
3. Specifiche tecniche del tessuto geotessile in polipropilene
Parametro |
Gamma/Opzioni |
Note |
Materiale |
100% polipropilene vergine |
Idrofobico, elevata resistenza chimica |
Tipo |
Tessuto / Non tessuto |
Filati agugliati o tessuti |
Intervallo di peso |
100–1200 g/m² |
Personalizzabile |
Larghezza |
1–8 metri |
Dimensioni personalizzate disponibili |
Lunghezza del rotolo |
50–200 metri |
In base alle esigenze del progetto |
Resistenza alla trazione |
8–50 kN/m |
A seconda del tipo di tessuto |
Allungamento a rottura |
15%–100% |
Tessuto = allungamento inferiore |
Colore |
Bianco, Nero, Grigio, Personalizzato |
Marchio possibile |
Standard |
Conforme a ISO, ASTM, EN |
Testato per la qualità |
4. Servizi di personalizzazione del tessuto geotessile in polipropilene
BPM offre soluzioni di personalizzazione complete per i tessuti geotessili in polipropilene, assicurandosi che il prodotto soddisfi le specifiche e le esigenze specifiche di ogni progetto ingegneristico:
4.1 Dimensioni personalizzate del tessuto geotessile in polipropilene
- Forniamo tessuti flessibili di larghezza variabile da 1 a 8 metri e rotoli di lunghezza compresa tra 50 e 200 metri o più, realizzati su misura per le dimensioni della vostra impresa.
- Il peso del tessuto (GSM) può essere regolato da leggero a pesante (100–1200 g/m²) per soddisfare requisiti di portata e filtrazione unici.
- Le dimensioni personalizzate riducono gli sprechi e i tempi di configurazione, fornendo contenuti che corrispondono perfettamente ai requisiti online del tuo sito web.
4.2 Opzioni di colore del tessuto geotessile in polipropilene
- I colori standard comprendono il bianco e il nero, ottimizzati per la sicurezza e la visibilità dai raggi UV.
- Per funzioni specializzate o esigenze di branding, forniamo abbinamenti di tonalità personalizzati, consentendo l'integrazione con l'estetica dell'impresa o con l'identità aziendale.
- Il tessuto geotessile colorato può inoltre abbellire la riflessione o l'assorbimento del calore in base totalmente alle esigenze ambientali.
4.3 Miglioramenti delle prestazioni del tessuto geotessile in polipropilene
- È possibile apportare stabilizzatori UV migliorati per migliorare notevolmente la resistenza all'esposizione prolungata alla luce del giorno, prolungando la durata della vita all'aperto del tessuto.
- I miglioramenti nella resistenza chimica difendono il materiale in ambienti con terreni aggressivi o acque contaminate, come siti minerari o discariche industriali.
- Una maggiore resistenza alla perforazione e allo strappo è utile grazie a una tessitura più fitta o a soluzioni in fibra per resistere a fastidiose sollecitazioni meccaniche.
4.4 Tessuto geotessile in polipropilene OEM e etichettatura privata
- Offriamo servizi di assistenza ai produttori di apparecchiature originali (OEM), offrendo imballaggi, etichette e documentazione personalizzati.
- Ciò consente ai distributori e agli appaltatori di commercializzare il materiale al di sotto del proprio produttore, beneficiando al tempo stesso della qualità del prodotto BPM.
- Le alternative di personalizzazione degli imballaggi consistono in rotoli, pacchi o gadget su misura per facilitare la gestione e la gestione dell'inventario.
5. Garanzia di qualità del tessuto geotessile in polipropilene
Il nostro tessuto geotessile in polipropilene è prodotto secondo rigorosi protocolli di controllo di alta qualità in stabilimenti certificati ISO, garantendo che ogni prodotto soddisfi i massimi requisiti richiesti dalla comunità ingegneristica mondiale. Per garantire prestazioni e durata costanti, ogni rotolo viene sottoposto a una serie completa di test basati su standard riconosciuti a livello internazionale come ASTM, ISO ed EN. Queste eccellenti misure di garanzia includono:
5.1 Geotessile in polipropileneTessuto - Prova di resistenza alla trazione
- Misura la capacità del tessuto di resistere all'ansia e allo stress, salvo rotture.
- Garantisce che il geotessile possa supportare carichi pesanti e mantenere l'integrità strutturale in condizioni operative.
- I test vengono eseguiti secondo tecniche standardizzate per simulare le forze meccaniche del mondo reale.
5.2 Tessuto geotessile in polipropilene - Controlli di resistenza alla perforazione e allo strappo
- Valuta la resistenza del tessuto alle forature provocate da oggetti appuntiti e agli strappi dovuti a sollecitazioni meccaniche durante l'installazione o l'uso.
- Fondamentale per le funzioni in cui il tessuto è esposto a terreni difficili, detriti o attrezzature pesanti.
- Aiuta ad affermare la robustezza e la tenacia in ambienti stressanti.
5.3 Tessuto geotessile in polipropilene - Test di permeabilità ed efficienza di filtrazione
- Valuta la capacità del tessuto di consentire la deriva dell'acqua, arrestando al contempo la migrazione delle particelle di terreno.
- Garantisce che le strutture di drenaggio siano protette contro gli intasamenti, preservando la stabilità ambientale e strutturale.
- Conferma che il tessuto soddisfa o supera le esigenze di filtrazione aziendale per l'uso previsto.
5.4 Tessuto geotessile in polipropilene - Valutazioni della resistenza ai raggi UV
- Testa la capacità del tessuto di resistere al degrado innescato dall’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti.
- Include valutazioni accelerate dell'invecchiamento che simulano condizioni esterne prolungate.
- Garantisce che il materiale mantenga resistenza, flessibilità e aspetto per tutta la sua durata di vita.
Queste rigorose procedure di garanzia garantiscono che i tessuti geotessili in polipropilene di BPM forniscano una qualità costante, prestazioni affidabili e piena conformità agli standard ingegneristici globali, garantendo tranquillità a ingegneri, appaltatori e proprietari di progetti in tutto il mondo.
6. Aree di applicazione del tessuto geotessile in polipropilene
6.1 Tessuto geotessile in polipropilene per la costruzione di strade e ferrovie
-Funzione: Agisce come strato di separazione e rinforzo essenziale tra il terreno di sottofondo e i materiali di base della miscela.
-Vantaggi: Previene la miscelazione di terreno soffice e ghiaia, che può causare deformazioni della pavimentazione e ridurne la durata. Migliora la distribuzione del carico e aumenta la durata di strade e ferrovie.
-Esempio: Nei progetti di costruzione di strade a doppia carreggiata, il telo geotessile in polipropilene viene posato sotto gli strati di asfalto per stabilizzare i sottofondi sensibili e prolungare la durata del supporto stradale riducendo la formazione di solchi e crepe.
6.2 Tessuto geotessile in polipropilene per il controllo dell'erosione e la protezione dei pendii
-Funzione: Stabilizza il terreno su argini, rive dei fiumi e litorali, arrestando la perdita di suolo causata dall'erosione del vento e dell'acqua.
-Vantaggi: Mantiene l'integrità del pendio consentendo al contempo il flusso controllato dell'acqua, prevenendo i danni causati dal deflusso sul pavimento.
-Esempio: Lungo le rive dei fiumi, sotto le pietre di scogliera viene utilizzato un telo geotessile per filtrare le particelle di terreno e al contempo proteggere il pendio, riducendo efficacemente l'erosione durante le inondazioni stagionali.
6.3 Tessuto geotessile in polipropilene per sistemi di drenaggio
-Funzione: Agisce come strato filtrante nei drenaggi francesi, nei muri di protezione e nei sistemi di drenaggio del sottosuolo.
-Vantaggi: Permette all'acqua di passare impedendo alle particelle di terreno di intasare i tubi di drenaggio e gli strati di ghiaia.
-Esempio:Nell'edilizia residenziale, il telo geotessile in polipropilene viene installato attorno ai tubi di drenaggio nella parte posteriore delle partizioni di contenimento per prevenire l'intrusione del terreno e garantire l'efficienza del drenaggio a lungo termine.
6.4 Tessuto geotessile in polipropilene per discariche e ingegneria ambientale
-Funzione: Funge da strato di protezione sopra le geomembrane nei rivestimenti delle discariche e nei sistemi di contenimento dei rifiuti.
-Vantaggi: Previene forature e danni al rivestimento impermeabile, mantenendo la tenuta ambientale e bloccando le perdite.
-Esempio: Nei progetti di discariche comunali, il tessuto geotessile viene posizionato sopra le geomembrane in HDPE per proteggerle da sostanze di scarto taglienti e macchinari pesanti.
Tessuto geotessile in polipropilene 6.5 per giardinaggio e agricoltura
-Funzione: Utilizzato per il controllo delle erbacce, la separazione del terreno e la ritenzione idrica in giardini, parchi, serre e campi agricoli.
-Vantaggi: Aiuta a preservare la struttura del terreno, riduce l'evaporazione dell'acqua e previene la crescita delle erbacce, favorendo uno sviluppo sano delle piante.
- Esempio: Nel paesaggio industriale, il geotessile in polipropilene viene posato sotto la ghiaia ornamentale per separare il terreno e arrestare la crescita delle erbe infestanti, migliorando l'estetica e riducendo la manutenzione.
6.6 Tessuto geotessile in polipropilene per acquacoltura e contenimento dell'acqua
-Funzione: Agisce come strato di separazione e schermatura nelle strutture di rivestimento degli stagni per isolare il terreno dalle geomembrane impermeabili.
-Beneficios: Protegge i rivestimenti dalle forature, previene l'infezione del terreno e aiuta a mantenere stabili gli ambienti acquatici.
-Esempio:Negli stagni per l'allevamento ittico, il materiale geotessile in polipropilene viene montato sotto i rivestimenti in HDPE per proteggere dalla penetrazione delle radici e dalle pietre taglienti, garantendo così la purezza dell'acqua e l'integrità dello stagno.
7. Riassumere
Geosintetici BPMTessuto geotessile in polipropilene: resistenza, protezione e prestazioni per ogni progetto
Il tessuto geotessile in polipropilene BPM combina grande resistenza, durata e versatilità per soddisfare le esigenze di progetti di ingegneria civile, tutela ambientale e paesaggistica all'avanguardia. Grazie alla certificazione ISO e a rigorosi controlli di qualità, BPM garantisce che ogni rotolo offra prestazioni costanti e una lunga durata del supporto. Con opzioni di personalizzazione complete e funzionalità di area verificate in tutto il mondo, BPM è il partner affidabile per soluzioni geosintetiche di alta qualità. Scegli il tessuto geotessile in polipropilene BPM per sigillare ermeticamente le fondamenta del tuo progetto con un'affidabilità su cui puoi contare.



